Sani Becirovic rievoca i tempi alla Virtus Bologna di Ettore Messina e di tante storie di stipendi non pagati che si conclusero con il fallimento della società nel 2003 al Corriere di Bologna.
Il miglior Becirovic. Ero un giocatore diverso. A19 anni potevo fare 20 punti quasi scherzando, ero una macchina da canestri. Dopo gli infortuni mi sono evoluto come giocatore, facendo quello di cui avevano bisogno le varie squadre in cui ho giocato. Una sorta di braccio destro dell’allenatore.
Virtus Bologna. Al primo anno le cose si complicano perché Messina è molto duro e faccio tanta fatica finché Jaric non si infortuna. Da quel momento dimostro che posso giocare 30 minuti anche in una squadra così forte. Anni fa ho incontrato Ettore, ho chiarito le cose con lui, non dico che mi sono scusato ma quasi. Ero giovane, vedevo solo me stesso e non capivo di essere arrivato in una squadra già avviata nella quale sarei dovuto entrare con calma». E dopo quel primo anno? «Si è detto di tutto su di me, ho ricevuto tante accuse. La verità è che loro mi hanno proposto di operarmi proprio nel momento in cui la proprietà era in difficoltà a pagare non solo i debiti di quell’anno ma anche dei precedenti. Io sono stato solo il primo a chiedere i soldi che mi dovevano già dal primo anno.
La radiazione della Virtus nel 2003 Non è mai stata mia intenzione fare male alla Virtus, ho semplicemente chiesto quello che mi spettava: mi dovevano oltre metà dello stipendio del primo anno. Tanto che, nonostante la causa vinta senza aver mai visto i soldi promessi, quando Romano Ber-tocchi e l’ex presidente che non nomino (Sabatini, ndr) vennero a chiedermi di firmare una transazione per la metà di quello che avrei ancora dovuto percepire da quel primo anno, lo feci e la Virtus potè iscriversi alla A2.
Becirovic o Doncic? Lui è di un altro pianeta, dieci gradini sopra di me, non ho problemi ad ammetterlo. Sarà rookie of the year in Nba e diventerà un All Star.
Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…
Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…
Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…
Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…
La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…
Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…