Lega A – Sandro Gamba: contropiede e un'ala forte per l'EuroLeague di Milano

Lega A - Sandro Gamba: contropiede e un'ala forte per l'EuroLeague di MilanoLega A - Sandro Gamba: contropiede e un'ala forte per l'EuroLeague di Milano

Sandro Gamba ai saluti di fine stagione dalle colonne de La Repubblica: “Chiudo l’annata felice, dopo aver accusato qualche attacco di ulcera durante la stagione. Chiudo avendo visto finalmente la bella impronta dell’ Armani su tutto il campionato: nessuno, in tutti i playoff ma soprattutto nelle ultime due partite di finale, aveva toccato questo livello di qualità, atletica tecnica e direi anche tattica. Lo dico anche andando contro il mio credo di allenatore difensivista, anche se a sprazzi Milano ha raggiunto quell’aggressività e quella pressione, quell’organizzazione e quella spigolosità che piacciono tanto a me: ha vinto ai 90 punti, aveva le mitragliatrici del talento, e ha imparato a usarle tutte. Devo dire che questa qualità l’avevamo intravista un po’ tutti, non solo noi osservatori ma credo che ne fossero consapevoli anche squadra, staffe dirigenti, e per tre quarti di stagione siamo rimasti un po’ tutti scontenti di averla vista poco.

Certo le delusioni e le fatiche di Eurolega hanno pesato a un certo punto, più sulle teste e sulla fiducia che sui muscoli. Ma progressivamente l’Armani ha alzato l’asticella: ed è da questo livello che deve ripartire, immagino anche che il signor Armani avrebbe piacere a fare passi avanti in Eurolega, e non credo che ci vogliano più di due o tre pezzi giusti per provarci. Comincio col dire che io Goudelock lo terrei: se fai quella giocata decisiva per lo scudetto, oltre a tutto il resto, vuol dire che hai qualcosa dentro. Che è migliorata, come è andato migliorando Tarczewski, alla fine un leone a rimbalzo, e poi i progressi agonistici di Kuzminskas, e certe giocate di Cinciarini e Gudaitis da mettere nei libri.

Dico, ma lo ribadisco, che sono molto contento dell’arrivo di Amedeo Della Valle, un ragazzo che capisce il gioco come papà Carlo, sarà una magnifica alternativa lì tra le guardie. E James e Nedovic sono atleti eccellenti. Cos’altro serve? Un’ala forte consistente e di carattere. E servono gli ultimi due passettini nel gioco: soprattutto in Europa dev’essere un po’ meno perimetrale, attaccare le aree avversarie e procurarsi più tiri liberi in certe partite farà la differenza. E avere la mentalità di correre subito in contropiede dopo il rimbalzo, per sorprendere con la corsa squadre che hanno un vantaggio di peso. La continuità, nell’ultima parte di stagione, è stata conquistata. Ne facciano tesoro, Pianigiani e i giocatori. E ora godiamoci l’estate.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp gara Sprint Germania diretta: segui Bagnaia e i fratelli Marquez LIVE

HOHENSTEIN-ERNSTTHAL (GERMANIA) - È il giorno della Sprint Race di MotoGp oggi (12 luglio, ore 15:10) sul circuito tedesco del Sachsenring,…

12 Luglio 2025
  • Volley

Francesco Bergamasco nel roster di Padova: dal vivaio alla SuperLega

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

12 Luglio 2025
  • Volley

Champions, martedì i sorteggi. Cormio: “Possibili rischi per la Lube”

Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…

12 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi e la vigilia della finale LIVE

Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…

12 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp, qualifiche Gran Premio di Germania: Marc Marquez in pole position, Bagnaia undicesimo

DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…

12 Luglio 2025
  • Volley

Francesco Pessina passa dal campo alla panchina… per la sua versione 2.0!

Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…

12 Luglio 2025