Stefano Sacripanti è pronto, insieme ai suoi giocatori, per ricevere la Fiat Torino guidata da una leggenda del basket che risponde al nome di Larry Brown. Una partita importante, assicura il coach di Virtus Segafredo, per tener viva la sequenza vincente accesa al PalaDozza tra campionato e Coppa.
“L’obiettivo è vincere. Cercare di fare buone cose da subito. E’ una gara importante, anche perché un po’ alla volta il girone di andata sta andando, e considerando che vogliamo centrare la Final Eight di Coppa Italia. Manca Martin, come si sa, e Qvale recupera passo dopo passo, cercando di dare il meglio alla squadra”.
“Di fronte c’è una squadra che fa cose diverse dalle altre, a livello difensivo prima di tutto. Con loro dobbiamo fare una gara attenta e concentrata per 40 minuti. Veniamo da buone prestazioni, mercoledì scorso con Strasburgo abbiamo fatto una gran bella gara. Torino ha atletismo e giocatori atipici, dovremo affrontarla con lucidità e tranquillità. Vogliamo provare a capitalizzare il lavoro che stiamo facendo e l’impegno che ci mettiamo, prima della pausa”.
“Nelle ultime due partite il secondo quintetto ha cambiato l’inerzia, cosa che normalmente faceva Martin. Io ci tenevo al fatto che chiunque entrasse potesse portare solidità, e in queste partite è stato fatto in modo perfetto. L’ultimo tabù è cercare di partire bene al PalaDozza, con equilibrio e senza strappi. Prima c’era l’energia di Martin, ora tutti ne mettono in campo, e conto che sia così anche contro Torino, che occorrerà solidità. Io sto cercando di passare ai miei giocatori questo messaggio, noi andiamo avanti forti del nostro lavoro. Torino ha un sistema di gioco diverso, e giocatori che possono risolvere una partita, e noi dovremo essere bravi a imprimere la nostra volontà tecnica e tattica sulla gara”.
“Larry Brown? Ha fatto la storia della pallacanestro, mi basterebbe fare un decimo di quello che ha fatto lui. La sua impronta si vede, tatticamente sta facendo qualcosa di nuovo. Non ci ho mai giocato contro, quindi ho già aumentato la mia soglia di attenzione, che dovrà essere molto alta”.
La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…
1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…
Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…
La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…
Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…
La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…