Per gara 5 di stasera al Forum di Assago, oltre che a far mantenere alta la concentrazione e l’energia dei suoi giocatori per tutti i 40′ dell’incontro, Simone Pianigiani dovrà anche ricordare questi nomi protagonisti di un quintetto messo in campo da Buscaglia a cui forse non si era preparato ma che hanno dato la vera svolta a gara 4. Forray e Gutierrez, Shields, Silins e Gomez fra il 31′ e il 35′ hanno piazzato il break che ha fatto evaporare l’Olimpia Milano, passata dal 56-57 di Hogue, poi uscito con il quarto fallo a carico, e Micov al 69-57 dello stratosferico Shields e della tripla tagliagambe di Silins che ha visto poi il rientro di Sutton (gravato di quattro falli a sua volta).
Un parzialone di 13-0 arrivato nella più completa confusione dell’attacco milanese, con tutti i tiri a disposizione nella frazione di gioco presi dalle guardie e senza riuscire che a servire solo una volta i lunghi (palla persa da Gudaitis) in cinque minuti in cui si sono alternati il lituano e Marco Cusin. E’ vero che Tarczewski era out in infermeria per la ferita alla testa, ma se fosse stato in campo non ci sarebbe stata quasi differenza, anche eprché è arcinoto come le rotazioni per Buscaglia siano alquanto più corte di quelle di Pianigiani.
Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…
Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…
Altri tre punti in saccoccia per Rana Verona, che ha centrato l’obiettivo nella prima trasferta stagionale, tornando da Porto San…
Jannik Sinner si prepara all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Reduce dal titolo a Vienna, l'azzurro esordirà a La Défense…
Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova…
La Terni Volley Academy non ha tremato al debutto assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nella gara di…