Lega A – Presentata la nuova Germani Brescia. Bragaglio: 'Passione e volontà sono i nostri segreti'

Si è svolta ieri nel suggestivo scenario del Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia la cerimonia di presentazione ufficiale della Germani Basket Brescia per la stagione 2018-2019. All’evento erano presenti tutti membri della squadra della Leonessa, che si appresta ad affrontare la stagione più intensa della sua storia arricchita dall’esordio in EuroCup, i massimi dirigenti della società biancoblu, a partire da Graziella Bragaglio e Matteo Bonetti, Mauro Ferrari, Amministratore Delegato della Germani S.p.A., Giorgio Lamberti, presidente di San Filippo S.p.A., e le principali autorità cittadine, dall’On. Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia. 
“Da venerdì, in occasione del Trofeo Roberto Ferrari, entreremo per la prima volta nel nuovo PalaLeonessa, che rappresenta il frutto della scelta compiuta a suo tempo di dare alla nostra città un palazzetto alla sua altezza. Se siamo arrivati a ciò, è grazie anche al ritrovato entusiasmo per il basket che ha reso questa straordinaria impresa possibile. Il PalaLeonessa è un simbolo dell’intera città, tutti i bresciani sono invitati a venire alla sua inaugurazione. Nonostante i gufi, noi oggi mandiamo un segnale forte recuperando e rigenerando una struttura già esistente. Agli atleti della Leonessa chiedo solo di metterci l’anima e di entrare in sintonia con il popolo di Brescia per provare tutti insieme a rendere questa stagione memorabile”.
“Provo un grande senso di emozione nel parlare del PalaLeonessa – commenta Giorgio Lamberti, presidente di San Filippo S.p.A.-. Il completamento dei lavori è l’esempio di quanto la città di Brescia ottenga risultati eccellenti quando lavora coesa nel tendere a un unico obiettivo. San Filippo S.p.a. è l’ultimo ente ad essersi aggregato per l’allestimento del palazzetto: all’interno del PalaLeonessa saranno presenti servizi di altissimo livello qualitativo, per renderlo in grado di ospitare non solo il basket, ma anche molti altri eventi di altro genere”. 
La parola passa poi a Graziella Bragaglio, presidente di Basket Brescia Leonessa: “Ci apprestiamo a iniziare la decima stagione della nostra storia e la prima emozione la viviamo presentando il nostro nuovo palazzetto. Faccio i complimenti a tutte le persone che hanno lavorato a questo progetto: passione e volontà sono gli ingredienti che hanno reso possibile tutto questo. Non era facile arrivare ad avere un impianto nuovo e per questo ringrazio il sindaco, che ci ha sempre sostenuto con coraggio. Con il contributo di tutti siamo arrivati ad avere un palazzetto. L’inaugurazione di venerdì sarà un evento importante non solo per Brescia, ma per tutta l’Italia sportiva. Finalmente la Leonessa ha una casa e la squadra è pronta a entrarci”. 
Durante l’evento in Loggia, Mauro Ferrari, presidente di Germani S.p.A., ha presentato la III edizione del Trofeo Mauro Ferrari che si terrà nei giorni 21 e 22 settembre al PalaLeonessa e che, di fatto, sarà il battesimo del nuovo impianto. “L’emozione è tanta, pensare di inaugurare un’opera pubblica in una città importante come Brescia con un trofeo dedicato a mio fratello Roberto è una cosa che mi riempie d’orgoglio – afferma Mauro Ferrari -. Il PalaLeonessa è un opera sportiva fantastica, figlio del fare in un momento complesso della nostra nazione, ed è la dimostrazione di come politica e imprenditoria possano raggiungere risultati importanti lavorando insieme”. 
Infine, nel Salone Vanvitelliano hanno sfilato i protagonisti della prima partita giocata nel vecchio PalaEib nel lontano 1973, chiamati sul palco dal patron Matteo Bonetti, che ha presentato il progetto Ambassador in un ideale passaggio di consegne fra la squadra di allora e la Leonessa di oggi. “Ambassador è un riconoscimento che Basket Brescia Leonessa introduce da questa stagione sportiva che coincide con l’ingresso ufficiale al PalaLeonessa – spiega Matteo Bonetti -. È un riconoscimento per chi si è particolarmente distinto del Basket Brescia e, al contempo, una missione che diventerà permanente, una vera e propria ambasciata, creando una sorta di ministri della pallacanestro bresciana deputati a rappresentare l’eccellenza di Basket Brescia Leonessa e valorizzare il patrimonio sportivo-culturale che la Leonessa rappresenta”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, nel mirino la trasferta contro Prata

Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…

28 Ottobre 2025