Lega A – Pistoia, Ramagli: “Stiamo dimostrando di avere un'identità”

Al termine della vittoriosa sfida con Udine, così coach Ramagli analizza, di fronte ai taccuini e ai microfoni della stampa, il momento della squadra: “L’auspicio, per queste ultime tre settimane di precampionato, è quello di poterci finalmente allenare al completo, visto che ormai il 7 ottobre non è più così lontano e finora non siamo mai riusciti a farlo… Detto questo, siamo ancora in piena preparazione, quindi trarre conclusioni, parlare di singoli, o spingersi in analisi troppo particolari può essere fuorviante. Una cosa secondo me, tuttavia, la si nota: questa squadra ha già un’identità piuttosto riconoscibile. Siamo un gruppo che è predisposto al sacrificio, che ha voglia di soffrire insieme e che, ai momenti di difficoltà, riesce comunque sempre in qualche modo a reagire. In queste prime amichevoli -prosegue il coach- è stata una nostra costante, sia stasera, che contro Venezia e contro Torino: a un certo punto della partita andiamo in sofferenza, stasera ad esempio nel terzo quarto, ma poi riusciamo a venir fuori con caparbietà e spirito di squadra. Questo ci ha permesso di riaprire la partita con Venezia, vincere con Torino e riuscire ad allungare in maniera perentoria questa sera, senza lasciare possibilità di replica a Udine”.

A proposito della gara contro i friulani, Ramagli spiega: “Udine è una buonissima squadra, costruita per provare a vincere il campionato di A2, anche se sicuramente la concorrenza non le mancherà: riuscire, in questo momento per noi complicato, con due stranieri fuori, con un terzo che si riallena col gruppo da appena due giorni e con Pechacek malmesso, a tenerli a 29 punti nel secondo tempo, dopo averne subiti 44 nel primo, vuol dire che a livello di mentalità siamo sulla buona strada. I momenti di sbandamento capiteranno, ed è normale: ma se in quei momenti non saremo neppure capaci di difendere forte, con intensità e in maniera organizzata, allora quei momenti segneranno la nostra partita. Statisticamente anche stasera abbiamo prodotto 14 palle recuperate, pur mancando Peak che è il nostro miglior giocatore, finora, a chiudere le linee di passaggio agli avversari: è un dato che si sta mantenendo costante nel nostro pre-campionato e che ritengo assolutamente significativo perché penso possa essere un nostro marchio di fabbrica anche nel corso di tutta la stagione”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Bergs, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Parigi

Un avversario da non sottovalutare. Nell'ultimo Masters 1000 disputato prima di Parigi, a Shanghai, il classe 1999 si è spinto…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il programma di oggi: partite e orari

Entrano in scena i big al Masters 1000 di Parigi, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. Un martedì…

28 Ottobre 2025
  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025