Lega A – Pistoia, Ramagli: “I fischi sono meritati, stavolta non ci sono attenuanti”

Non usa giri di parole coach Ramagli per descrivere il proprio stato d’animo dopo la sconfitta con Brindisi: “Più che dello 0/4 in classifica -esordisce in sala stampa il tecnico biancorosso- quello che mi preoccupa è l’atteggiamento del gruppo davanti agli errori. Siamo stati brutti per la seconda volta in casa, ma stavolta senza l’attenuante dell’aver di fronte una squadra di altro livello come Venezia… Purtroppo di fronte agli errori tecnici non riusciamo a reagire adeguatamente: ci demoralizziamo, anche a livello di body language, mandiamo segnali negativi e questo fa sì che i nostri avversari fiutino le nostre debolezze e ci colpiscano con ancora maggiore violenza. E’ un aspetto mentale che ci condiziona pesantemente e che vanifica quanto di buono la squadra fa durante la settimana: non è facile intervenire anche perché certe dinamiche sono dinamiche individuali che hanno riflessi diretti sul gruppo. Quello che posso dire -prosegue Ramagli- è che non possiamo cercare di venirne fuori se non insieme”.

L’ex coach della Virtus, non si sofferma sui singoli, ma non si nasconde: “Ovviamente sia io, che la società, che i diretti interessati sappiamo che qualcuno può e deve dare di più, ma non esiste la possibilità di iniettare l’autostima, la convinzione, o la forza di non abbattersi dopo un errore. In più, quando si continuano a prendere 90 punti, diventa difficile riuscire a essere competitivi: i fischi e i “vaffa” ci stanno tutti questa sera, sono meritati e ce li dobbiamo prendere -continua Ramagli- sperando che abbiano un effetto positivo anche sul piano emotivo perché questa sera a livello di squadra non siamo stati né combattivi, né connessi fra di noi ed è un errore che non ci possiamo permettere. Brindisi era un test sicuramente più attendibile rispetto alla gara con Milano e direi che siamo andati ben lontani dal superarlo, perché abbiamo avuto veramente tante difficoltà anche sul piano tecnico, ad esempio a livello difensivo “.

Il tecnico in chiusura parla anche dell’ipotesi di un ritorno sul mercato: “In questo momento c’è il rischio di essere impulsivi e di pentirsi poi delle scelte fatte. Questa squadra ancora non ha certamente completato il proprio processo di amalgama e quindi diventa anche difficile individuare dove intervenire e farlo in maniera razionale”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Dall’Igna disperato dopo la caduta di Bagnaia a Le Mans: la reazione

La bottiglietta dell'acqua stretta nella mano destra di Gigi Dall'Igna ha rischiato di essere stata scaraventata per la rabbia. Il…

10 Maggio 2025
  • Volley

Orgoglio Cisterna Volley: Alessandro Fanizza convocato in Nazionale

CISTERNA DI LATINA – Nuova, importante soddisfazione per il Cisterna Volley: dopo la convocazione del libero Domenico Pace, anche il…

10 Maggio 2025
  • Volley

Beppe Cormio: “La Lube ha generato entusiasmo! Manterremo l’ossatura”

Dopo i complimenti del patron Fabio Giulianelli, è la volta delle riflessioni di Beppe Cormio, direttore generale della Lube Volley e artefice della squadra…

10 Maggio 2025
  • Volley

Conferma anche in cabina di regia: Catone e Pineto ancora insieme

Una grande stagione alle spalle e nuove ambizioni da cui ripartire. Mattia Catone sarà il palleggiatore dell’ABBA Pineto anche nella…

10 Maggio 2025
  • Motori

MotoGP diretta Le Mans: segui la Sprint con Bagnaia e Marquez

È il giorno della gara Sprint del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Motomondiale sul circuito di Le Mans. Scatterà davanti a tutti Fabio…

10 Maggio 2025
  • Volley

Verso le Finali Nazionali U19 e la Junior League

In vista delle Finali Nazionali FIPAV Under 19, in programma dal 13 al 18 maggio a Termoli, e della fase…

10 Maggio 2025