Non usa giri di parole Alessandro Ramagli per raccontare la partita contro la Reyer: “Arrivando in sala stampa -esordisce il coach- ho incontrato una decina di tifosi che mi hanno dato una pacca sulla spalla dicendomi di non mollare e di avere forza. Beh, se ci credono questi dieci, noi siamo autorizzati a giocare una partita remissiva come questa e a intristirci perché sbagliamo un tiro facile da sotto o prendiamo un canestro evitabile contro Venezia? Fa parte del gioco. Loro sono forti, ma non può accadere che noi ci indeboliamo a causa dei nostri errori. Il problema è che se ti abitui a farlo, e già avevo avuto alcuni sentori, poi questo tipo di atteggiamento te lo porti dietro anche in quelle partite che, a differenza di stasera, puoi anche provare a vincere. E’ importante che questa partita ci insegni che noi dobbiamo essere quelli brutti, sporchi, cattivi che abbiamo dimostrato di saper essere anche in diverse partite del precampionato, perché questo è il nostro dna”.
Ramagli poi chiarisce ulteriormente il concetto: “Abbiamo finito il quarto periodo senza nemmeno essere andati in bonus: noi dobbiamo anche tirare due schiaffi, se serve. Se vogliamo che il pubblico ci sostenga e ci spinga, dobbiamo essere noi a dare qualcosa a loro: stasera in quelle due, tre folate che abbiamo avuto, i tifosi ci sono venuti dietro, perché è così che funziona! Ma se non c’è la voglia di combattere e ci spaventiamo di fronte alla montagna che abbiamo da scalare di fronte a noi, allora tutto diventa più difficile. Noi dobbiamo voler provare a scalare anche montagne come quelle di stasera, guardare sempre la vetta, non giù verso la valle, anche perché poi arriveranno magari montagne più basse, ma se non saremo abituati a scalarle, ci sembreranno troppo alte anche quelle. Dobbiamo risintonizzarci -conclude il tecnico- su quelle che sono le nostre frequenze: le nostre frequenze non sono quelle delle Final Eight, delle vittorie roboanti, sono quelle della squadra che deve combattere dal primo all’ultimo minuto. Quindi c’è da toglierci in fretta di dosso tristezza e negatività e giocare le partite, non limitarci a guardarle passivamente”!
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…