A fien torneo Lovari, in sala stampa arrivano le considerazioni di coach Ramagli: “Partita meno significativa dal punto di vista degli spunti cestistici, perché due gare consecutive, con roster corti, in questo momento della stagione fatichiamo, sia noi che Torino, a disputarle. Abbiamo indubbiamente faticato, al pari dei nostri avversari, e devo dire che stasera sono emersi più spunti di chimica che non tecnici: sono comunque aspetti importanti, ma sul piano cestistico è una gara che non ci ha detto poi molto”.
Il coach si sofferma poi su un bilancio della due giorni di gare del PalaTagliate: “Abbiamo indubbiamente tanti aspetti su cui riflettere, alcuni spunti cestistici soprattutto per quanto concerne la gara con Venezia, mentre, più in generale, diversi spunti di natura motivazionale, attitiduniale e caratteriale. Dovremo fare una riflessione accurata -prosegue Ramagli- sui cali del secondo quarto di ieri e del terzo di oggi, a livello sia di parziali incassati, che di valutazione nell’impiego dei giocatori, che nel minutaggio da distribuire: anche in campionato, noi dipenderemo dalla capacità di rimanere sempre e comunque attaccati alle partite. Dovremo per questo limitare nella durata temporale le pause e anche contenere la quantità dei danni che esse potranno comportare”.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…