Intervistato da Vincenzo Schiavi de La Gazzetta Dello Sport Simone Pianigiani ha espresso i suoi pareri sulla questione Gallinari-Belinelli e sull’uso dei telefonini durante l’intervallo. Ecco un piccolo estratto.
Capitolo Nazionale. Ha seguito le turbolenze estive legate a Gallinari e Belinelli?
«Facciamo una premessa: il basket ha una specificità assoluta che la rende imparagonabile a qualsiasi altra disciplina, ovvero la Nba. Negli altri sport i calendari sono pianificati secondo una logica verticistica, mentre la pallacanestro deve fare i conti con una lega che, per impatto tecnico ed economico, va sopra le nazionali e vara un calendario proprio. Da qui nascono una serie di esigenze di cui bisogna inevitabilmente tenere conto e che periodicamente vanno gestite. Trovare una convergenza non mi pare facile e qui mi fermo».
Ha letto invece lo sfogo di Meo Sacchetti contro telefonini e social?
«L’uso del telefonino durante l’intervallo è roba fuori dal mondo e merita il cazziatone. Sul resto, per quanto mi riguarda, sono elastico. Colazione, pranzo, pullman: ormai i giocatori hanno il cellulare sempre in mano. Come i loro coetanei. Mi pare una questione generazionale».
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…