Lega A – Paul Biligha farà parte dell'Umana Reyer 2018/19: 'Lavoro ogni giorno per crescere'

L’Umana Reyer comunica che Paul Stephane Biligha farà parte del roster della prima squadra maschile anche nella stagione 2018/2019. Centro italiano di origine camerunese, Biligha è stabilmente nel giro della Nazionale maggiore ed è arrivato all’Umana Reyer la scorsa estate, proveniente da Cremona. Al primo anno in orogranata è sceso in campo in 62 incontri: 37 di campionato, 14 di Basketball Champions League, 8 in FIBA Europe Cup, 2 in Supercoppa italiana e una alle Final Eight di Coppa Italia. Come Mitchell Watt, l’altro centro orogranata, non ha mai saltato una partita! Paul Biligha ha rilasciato un’intervista ai nostri microfoni. 
Nel tuo primo anno in orogranata la squadra ha disputato un’ottima stagione conquistando il primo trofeo continentale della storia del Club, ci racconti com’è stato il tuo primo anno qui a Venezia? 
“Prima di tutto voglio dire che sono felice di continuare la mia avventura con l’Umana Reyer e ringrazio il Club per la fiducia che ha nei miei confronti. Penso che aver portato a casa un titolo, come la FIBA Europe Cup, già al primo anno con la maglia orogranata sia stata una cosa veramente importante. Del resto, ho trovato una società organizzata per competere a livelli molto alti, per cui sono stato io a dovermi adeguare a questo livello così elevato. E’ stato il primo anno in cui mi sono trovato a giocare le Coppe europee e quindi c’è stato bisogno di un po’ di rodaggio, ma poi sono riuscito a trovare i migliori equilibri con il resto della squadra. Sono insomma contento, della mia prima esperienza con l’Umana Reyer, anche per aver raggiunto certi obiettivi, come la già citata coppa o la vittoria nella regular season, ma ce ne sono ancora altri da raggiungere e sono sicuro che proveremo a farlo con fame e convinzione. Personalmente ritengo di avere margini di crescita, ho sempre voglia di imparare e migliorarmi. Grazie alla stagione positiva vissuta in orogranata sono entrato in pianta stabile nel giro della Nazionale ma non mi sento certo arrivato: lavoro ogni giorno con grande convinzione ed umiltà per contribuire sempre più alle sorti delle mie squadre, con l’Umana Reyer in primis ma anche con l’Italia.”
Nella passata stagione hai disputato tutti gli incontri della squadra, quanto è difficile farsi trovare sempre pronti per giocare al 100%?
“Parlando del lavoro quotidiano in orogranata, con due partite a settimana non è facile allenarsi, ma lo staff lavora molto bene, puntando a lavorare sui dettagli tecnici, anche individuali, e sulla preparazione rispetto alle caratteristiche delle altre squadre. Il merito è di tutti, ma mi piace sottolineare la grande preparazione di coach De Raffaele, che ha idee all’avanguardia ed è un gran lavoratore.” 
Sei il sesto giocatore confermato dalla passata stagione, sarà importante questa conoscenza reciproca per inserire i nuovi e quale sarà l’obiettivo personale di Paul Biligha per il prossimo anno?
“Penso che, col basket che giochiamo, avere dei punti di riferimento è fondamentale per riuscire a integrare il più presto possibile i nuovi arrivati. E’ successo a me, l’anno scorso, quando sono arrivato qui, e stavolta toccherà anche a me dare una mano a chi arriverà. Perché quando inizia la stagione bisognerà essere pronti fin da subito a partire bene in campionato e in coppa. Conoscendo già il tipo di gioco e le idee del coach, il mio obiettivo principale sarà quello di trovare la massima fluidità possibile, sia per crescere ulteriormente a livello personale, sia per dare il miglior contributo alla squadra nel perseguimento degli obiettivi comuni.” 
Cosa vuoi dire ai tifosi orogranata?
“Saluto i tifosi dell’Umana Reyer con il massimo calore: non vedo l’ora di ritrovarli al Taliercio, per iniziare insieme il nuovo cammino con la stessa determinazione, ambizione ed umiltà che ci deve sempre contraddistinguere”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Bellucci si ritira contro Gaston

Epilogo amaro per Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto. Impegnato nel match d'esordio contro il francese Hugo Gaston, l'azzurro…

28 Luglio 2025
  • Volley

Melendugno punta sulla giovane schiacciatrice Beatrice Perfetto: “Pronta a dare tutta me stessa”

Il Volley Melendugno ha annunciato l’ingaggio di Beatrice Perfetto, giovane e promettente schiacciatrice classe 2005, che entra ufficialmente a far…

28 Luglio 2025
  • Volley

Marchioni sul calendario di Novara: “Abbiamo qualche trasferta tosta in più nel ritorno”

Partirà da Cervia, “casa” della “matricola” San Giovanni in Marignano, il prossimo 6 ottobre, la nuova stagione ufficiale della Igor…

28 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: terzo successo consecutivo per gli azzurrini; Spagna superata 3-1 in rimonta

Terzo sigillo in quattro gare per la nazionale under 19 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a…

28 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli sul calendario dell’Imoco: “L’inizio è soft. Dovremo trovare il modo di rodarci velocemente”

Dopo il trionfo delle azzurre nella VNL, è stato diramato dalla Lega Volley Femminile il calendario della Serie A1 Tigotà…

28 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il Calendario 2025/2026 di Serie A1: si parte lunedì 6 ottobre

La strada verso l’81° Scudetto della Serie A1 Tigotà è tracciata: disponibile da oggi il calendario ufficiale della stagione 2025-26. La caccia al…

28 Luglio 2025