Lega A – Palasport Brindisi: il Comune si smarca, cercasi una soluzione prima dell'anno zero

L’attivismo della dirigenza della Happy Casa Brindisi con la crescita del numero di partnership commerciali e un roster adeguato alla serie A messo nelle mani di Frank Vitucci non è sufficiente a costruire quella realtà che possa garantire in futuro la permanenza della squadra nel basket che conta, e a prescindere dai risultati sportivi. Le regole sono cambiate, il PalaPentassuglia è obsoleto non solo per la Legabasket ma anche per il complesso dell’offerta che la stessa New Basket deve presentare per stare al passo con i tempi: non ci sono cattivoni a Bologna ma il nuovo palasport è necessario per rimanere competitivi e permettere alla società di creare il valore, di mercato e non più di mecenatismo, che richiedono questi tempi in cui l’assistenzialismo è davvero finito.

E comunque non può non farsi notare la distonia con cui il Municipio salentino alza le braccia al cielo, chiamandosene fuori con comunicati così fatti: «Il Comune di Brindisi non ha le risorse economiche per costruire il palazzetto però ha tutta l’intenzione di collaborare con la squadra per trovare un terreno e le opere di urbanizzazione e trovare chi vuole impegnare delle risorse economiche in un project financing per costruire un pala eventi». Non ci sono i soldi pubblici, ma questo (e non solo a Brindisi) lo avevamo capito da un pezzo. L’aver corso per la poltrona di sindaco non è stata una buona mossa per Fernando Marino, visto che non gli ha creato simpatie e non l’ha aiutato in questa direzione. Però ci vorrebbe da parte dell’amministrazione pubblica un qualcosa di più stringente, di più concreto che possa spingere un possibile imprenditore a imbarcarsi nella realizzazione dell’opera con chiarezza e senza nascondere quei lacci e lacciuoli che rendono poi impossibile l’impresa. Non sarebbe chiedere troppo, è che troppo non è mai abbastanza per la politica.

Ma senza qualcosa di veramente concreto la società sarà costretta a rinunciare alla serie A tra brevissimo tempo, oppure a emigrare a Bari. Che in fondo il palazzo per ospitarla si è già visto che esiste. Il tempo delle promesse è esaurito.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025
  • Volley

Sabato test a Perugia, Filippo Lanza: “Ci darà lo spirito agonistico”

Tre settimane di allenamenti, primi giorni dedicati esclusivamente al lavoro fisico, poi anche la parte tecnica, nello specifico quella individuale,…

10 Settembre 2025
  • Basket

Pallacanestro, tutte le strade portano a Banchi. Ecco cosa verrà chiesto al nuovo ct dell’Italia

“Banchi è il ct giusto, la strada pare tracciata”. Parola di Gianni Petrucci, numero uno del basket italiano, questi giorni…

10 Settembre 2025
  • Volley

Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming dei Block Devils

Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi da raggiungere! Il Presidente…

10 Settembre 2025
  • Volley

E ora tocca a loro: Azzurri atterrati a Manila, domenica l’esordio mondiale con l’Algeria

La Nazionale Maschile è arrivata martedì sera nella capitale delle Filippine dove dal 12 settembre sarà impegnata nella ventunesima edizione…

10 Settembre 2025
  • Basket

Polonara: “Mi sento bene, ho un’altra chemio poi il trapianto. Di notte sogno la vita normale”

Achille che non si piega. Achille che di fronte alla partita più complicata della sua vita, una leucemia mieloide, ha…

10 Settembre 2025