Lega A – Olimpia Milano, Pianigiani commenta la stentata vittoria contro Cremona

Coach Simone Pianigiani ha commentato così l’ottava vittoria dell’Olimpia in campionato: “Sono contento, perché non stavamo in piedi e nel primo quarto non eravamo connessi, ma la difesa ci ha tenuto in partita e poi nel secondo tempo abbiamo fatto le cose che dovevamo per prendere il largo. Quando siamo andati avanti di 10-11 punti abbiamo mollato un attimo ancora, perché non eravamo in bonus  e invece di spendere qualche fallo abbiamo concesso dei lay-up, e alla fine è ovvio che potevamo anche perderla, ma non è questo il punto. Ci sono partite, soprattutto alla quinta gara in nove giorni, in cui si sbagliano tiri messi per tutta la carriera, e allora conta la vogli di farcela lo stesso. Nell’ultimo periodo ci sono state alcune situazioni strane, un lay-up sbagliato, un fallo in attacco di Cinciarini che non ho capito perché eravamo soli in attacco. Ma va bene così: ho tenuto fuori Gudaitis che oggi sarebbe servito perché era carico di fatica e non volevo rischiarlo, ma lì camminando, non potendo correre, è dove con Kaleb abbiamo fatto più male a Cremona. Nell’intervallo non mi sono arrabbiato, ho solo fatto presente che c’erano 8.000 persone, entusiasmo, tanti ragazzi, e dovevamo vincerla per  loro. Adesso andiamo a Kaunas dopo quattro vittorie in questo ciclo di cinque gare, e sappiamo che loro avranno un’energia pazzesca e noi non so quanto recupereremo oltretutto con altre due assenze. Ma finora abbiamo fatto più del massimo, nel periodo natalizio ci aspetta di tutto tra trasferte di EuroLeague, quattro su sei, e le gare a cavallo del Natale, e dovremo reggere. Vedremo come, recuperando spero anche Nedovic in quell’odissea che ci attende. Il mercato? Il Presidente ha spiegato bene come la pensiamo: non siamo angosciati da obiettivi che possano sfuggire o meno, preferiamo crescere tutti insieme. Questo è il nostro percorso e finché possiamo abbiamo fiducia nel roster anche con le assenze. Fontecchio? Poteva rientrare, come era successo a Venezia: nel primo quarto era la squadra a non essere connessa e per lui era difficile fare meglio, però vedo come mentalmente è sempre pronto. Lui deve essere così, entrare a freddo, fare tre o quattro cose utili: le ha fatte e le farà, non è questa partita che mi preoccupa. Sa che in campionato abbiamo bisogno di lui, tanto”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025