Lega A – Olimpia, da Mike a Mike il tiro decisivo è una storia che si ripete

Fonte: uff. stampa

Ce n’era stato un altro prima di lui. Uno che una sera fece zero su otto da tre. Zero su otto. Ma con calma glaciale palleggiò ininiterrottamente sul posto attendendo l’ultimo secondo e poi senza esitazione lanciò la tripla della vittoria. Successe a Livorno circa trent’anni fa. Si chiamava Mike D’Antoni: è l’uomo-record dell’Olimpia. Primo per punti, primo per assist, primo per recuperi, primo, primo, primo.

Ora abbiamo Mike James. Forse è una questione di nome. Mike. Mike. Mike.

Una settimana prima c’erano stati i “Free Throws”. Tre per dare la vittoria sul Khimki. Una settimana dopo è toccato a “The Three”. Un’altra immagina iconica nella storia dell’Olimpia. Non pesa come “The Shot”, come “The Block” o “The Dive”. Palcoscenici differenti. Ma nell’emotività attuale del momento accendono la fantasia del popolo biancorosso. Mike James.

Aveva 3 su 19 dal campo prima dell’ultimo tiro ma attenzione: aveva segnato lui il pareggio sul primo, improvviso, quasi ingiusto sorpasso dell’Efes aiutata dalla “sorte”: il fallo fischiato a Gudaitis su Dunston con sostituzione per infortunio del centro americano per mandare in lunetta il centro tedesco di mano impeccabile. Tibor Pleiss ha segnato i quattro tiri liberi che avrebbero potuto dare all’Efes la vittoria. Ma di chi tiro libero ferisce, di tiro libero perisce. Vedi lo 0/2 di Micic che ha lasciato uno spiraglio di luce per Mike James.

Mike aveva pareggiato una volta. Ma aveva anche messo la tripla allo scadere del terzo periodo del +14 e prima aveva messo cinque tiri liberi di fila. Non era fuori partita. “Forse avrei potuto sostituirlo nel secondo quarto – ha detto Coach Pianigiani – ma abbiamo parlato e ha chiesto di restare perché voleva entrare in partita, ma non ho mai pensato di non consegnargli la palla sull’ultimo possesso. Certi tiri sono un fatto agonistico non solo tecnico”.

Micic ha commesso un errore: non si è accontentato di aver toccato la palla costringendo il “King James” biancorosso a inseguirla. Ha cercato di rubarla e chiudere la partita. Avrebbe dovuto accontentarsi e aspettarlo togliendogli spazio per il tiro, forzandolo a prenderlo con le sue mani addosso o magari a scaricare la palla su un compagno. Micic voleva il fuoricampo. Ha consegnato a Mike la chance di essere eroe una volta di più.

Afferrata.

The Three è già nella storia.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Continuità a ambizione: Daniele Moretti è il nuovo head coach

Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro…

14 Maggio 2025
  • Motori

Kimi Antonelli esclusivo: “Imola è casa mia, non vedo l’ora”

Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, il meteo di oggi: le previsioni su sole e pioggia

Dopo la pioggia che ha colpito gli Internazionali d'Italia nella giornata di martedì 13 maggio (portando a diversi cambiamenti nel…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025