Mason Rocca ha giocato quattro anni a Milano; ha giocato finali scudetto, partite memorabili. Era in campo, decisivo, quando l’Olimpia vinse a Belgrado qualificandosi per le Top 16 di EuroLeague in una bolgia infernale. Era in campo e segnò 13 punti quando l’Olimpia debellò la resistenza del Real Madrid. Mason Rocca c’è stato tante volte. Non ha mai alzato un trofeo con la maglia dell’Olimpia e l’avrebbe meritato. Ma mai come in questo caso la statura di un personaggio non può essere misurata né con i centimetri (pochi per un centro ma abbastanza per dare all’Italia un’epica vittoria sulla Cina di Yao Ming) né con il numero di trofei vinti. Rocca lo misuri con l’amore della gente per lui, con il rispetto che si è conquistato (anche a Jesi e Napoli, naturalmente con la maglia azzurra). Con Rocca decisive sono sempre state le dimensioni del cuore. Con quello, con il cuore, il ragazzone di Evanston che si è laureato in un’università accademicamente tra le migliori al mondo come Princeton, che adesso insegna matematica in un liceo di Chicago, che ha costruito una casa a Jesi e può vantare una famiglia numerosissima e fantastica, cinque figli uno più bello dell’altro, con il cuore – dicevamo – Rocca è diventato Capitano dell’Olimpia, una delle pietre angolari della rinascita nell’era Armani e uno dei giocatori più apprezzati dell’epoca recente e perfettamente coerente, come comportamento, stile, amore per la maglia, con la tipologia del vero Capitano dell’Olimpia, del vero guerriero in maglia rossa come tanti prima di lui e qualcuno anche dopo di lui. Grazie Mason!
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…