Lega A – L'ispiratore di Vlado Micov era nell'Olimpia Milano: Dejan Bodiroga

Il Professor Vlado Micov non poteva che avere un “collega”, un altro Professore, come idolo, modello di riferimento. E’ solo una coincidenza che sia un membro della Hall of Fame dell’Olimpia: il Professor Dejan Bodiroga. “Quello che mi piaceva di lui è che era un giocatore estremamente intelligente. Non veloce, non esplosivo, ma poteva giocare da 1, 2, 3 e qualche volta anche da 4”, ricorda Micov.

I due anni di Dejan Bodiroga a Milano sono stati molto intensi. Nell’interregno del genio serbo, l’Olimpia giocò due finali di Coppa Korac (perse entrambe, contro Alba Berlino ed Efes Pilsen Istanbul) ma nel 1996 vinse Coppa Italia e scudetto. Bodiroga scappò in pratica dalla Serbia negli anni della frantumazione dell’ex Jugoslavia. Fu portato a Trieste da Bogdan Tanjevic e giocò lì per due stagioni. Poi Bepi Stefanel trasferì la squadra o meglio i giocatori migliori e l’allenatore a Milano dove questo gruppo ebbe due stagioni meravigliose, prima che proprio Bodiroga se ne andasse al Real Madrid. In particolare, lo scudetto del 1996 fu firmato proprio da lui, perché nella cruciale gara 3, in trasferta a Bologna, con un jump frontale dalla media dopo un gioco in isolamento Bodiroga portò l’Olimpia sul 2-1. In gara 4, l’allora Stefanel completò l’opera. Bodiroga se ne andò da Milano quando aveva 24 anni. Con la Nazionale serba ha vinto due Mondiali e l’argento olimpico del 1996. Non ha mai giocato nella NBA ma fu scelto proprio mentre era a Milano dai Sacramento Kings.

La passione per Bodiroga è una questione generazionale. Micov è cresciuto e si è avvicinato al basket negli anni della Grande Jugoslavia che vinse l’oro mondiale nel 1990 e poi, dopo la separazione, è diventata Serbia ma ha continuato a vincere ad esempio l’argento olimpico nel 1996 quando Micov aveva 11 anni. “Non potevamo copiare i movimenti di quei giocatori – dice Vlado – ognuno ha il suo stile, i suoi movimenti, ma era bello guardarli giocare. Bodiroga è stato l’idolo della mia vita”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

L’Avimec Modica vuole rialzarsi, al “PalaRizza” la sfida con Lecce

Archiviare immediatamente i due k0 consecutivi e ripartire più forti di prima. Con questo obiettivo l’Avimec Modica ha lavorato per…

21 Novembre 2025
  • Volley

Monviso prepara il derby con Chieri. Moro: “Voglia di riscatto”

Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…

21 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, a Vinchiaturo arriva il Napoli

Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…

21 Novembre 2025
  • Volley

Brondolo: “Fondamentale ritrovare sicurezze a Macerata”

Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…

21 Novembre 2025
  • Volley

Domenica si vola a Taranto a caccia di punti

Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…

21 Novembre 2025
  • Volley

Dopo la sosta, Savigliano riparte dal Veneto

Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…

21 Novembre 2025