Lega A – L'ispiratore di Vlado Micov era nell'Olimpia Milano: Dejan Bodiroga

Il Professor Vlado Micov non poteva che avere un “collega”, un altro Professore, come idolo, modello di riferimento. E’ solo una coincidenza che sia un membro della Hall of Fame dell’Olimpia: il Professor Dejan Bodiroga. “Quello che mi piaceva di lui è che era un giocatore estremamente intelligente. Non veloce, non esplosivo, ma poteva giocare da 1, 2, 3 e qualche volta anche da 4”, ricorda Micov.

I due anni di Dejan Bodiroga a Milano sono stati molto intensi. Nell’interregno del genio serbo, l’Olimpia giocò due finali di Coppa Korac (perse entrambe, contro Alba Berlino ed Efes Pilsen Istanbul) ma nel 1996 vinse Coppa Italia e scudetto. Bodiroga scappò in pratica dalla Serbia negli anni della frantumazione dell’ex Jugoslavia. Fu portato a Trieste da Bogdan Tanjevic e giocò lì per due stagioni. Poi Bepi Stefanel trasferì la squadra o meglio i giocatori migliori e l’allenatore a Milano dove questo gruppo ebbe due stagioni meravigliose, prima che proprio Bodiroga se ne andasse al Real Madrid. In particolare, lo scudetto del 1996 fu firmato proprio da lui, perché nella cruciale gara 3, in trasferta a Bologna, con un jump frontale dalla media dopo un gioco in isolamento Bodiroga portò l’Olimpia sul 2-1. In gara 4, l’allora Stefanel completò l’opera. Bodiroga se ne andò da Milano quando aveva 24 anni. Con la Nazionale serba ha vinto due Mondiali e l’argento olimpico del 1996. Non ha mai giocato nella NBA ma fu scelto proprio mentre era a Milano dai Sacramento Kings.

La passione per Bodiroga è una questione generazionale. Micov è cresciuto e si è avvicinato al basket negli anni della Grande Jugoslavia che vinse l’oro mondiale nel 1990 e poi, dopo la separazione, è diventata Serbia ma ha continuato a vincere ad esempio l’argento olimpico nel 1996 quando Micov aveva 11 anni. “Non potevamo copiare i movimenti di quei giocatori – dice Vlado – ognuno ha il suo stile, i suoi movimenti, ma era bello guardarli giocare. Bodiroga è stato l’idolo della mia vita”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025