Lega A – Lignano: Venezia parte forte, Forlì soffre la differenza di categoria

Prima uscita stagionale vincente per l’Umana Reyer: battendo 89-61 l’Unieuro Forlì gli orogranata conquistano la finale di domani nel torneo BH Città di Lignano.
Con Tonut e Biligha in Nazionale, l’unico a riposo precauzionale, a causa di una lombalgia acuta, è De Nicolao e il primo quintetto stagionale orogranata vede così in campo il neo capitano Haynes, Stone, Bramos, Daye e Watt. A sbloccare il punteggio, dopo un minuto, è Bramos, che trova canestro e libero aggiuntivo su assist di Haynes, poi si ripete dall’arco per il 6-0 orogranata dopo 2’. In campo si vede una buona circolazione, un gioco veloce e un’intesa già discreta. Forlì costruisce buoni tiri ma non segna, così i liberi di Watt e la tripla di Haynes portano il punteggio sull’11-0 al 3’30”. I romagnoli si sbloccano dopo il time out di Valli con una schiacciata di Lawson, ma il sottomano di Daye e il contropiede di Haynes riscrivono il massimo vantaggio (15-2) a cavallo di metà quarto. Iniziano le rotazioni (in campo prima Mazzola e Washington, che poi segna il 17-4 al 6’30”; poi Kyzlink, Todic e Giuri), con l’Umana Reyer che mantiene il vantaggio in doppia cifra in un finale in cui si aprono spazi, chiudendo i primi 10’ sul 23-13.

Forlì si schiera a zona, ma l’attacco orogranata costruisce con pazienza e trova assist e buoni tiri. Watt completa un gioco da tre punti su assist di Haynes per il 26-15 al 12’30” e poi serve a sua volta a Daye l’assist del 28-17 al 13’. Cerella, in contropiede su recupero di Haynes, mantiene il +11 (30-19) al 14’, con l’Umana Reyer che prova ad alzare l’intensità difensiva anche attraverso il pressing a tutto campo. Dopo il 32-21 di Watt al 15’30”, le squadre scelgono di affidarsi (con buona precisione) al tiro dall’arco: con Lawson e Johnson, Forlì tocca il 32-26 al 17’, ma a respingere il tentativo romagnolo è capitan Haynes, con tre triple di fila dalla stessa mattonella che portano il punteggio sul 41-29 al 18’30”. Il primo tempo si chiude con un’altra tripla, di Johnson, seguita dallo spettacolare assist no-look di Daye per Bramos, che manda le squadre all’intervallo sul 43-32.

Nel quintetto che inizia il secondo tempo ci sono Washington e Mazzola per Bramos e Daye e si riparte con la tripla di Stone dall’angolo per il 46-32, seguita dal canestro da 3 di Haynes del 49-32 al 21’. Coach De Raffaele prova anche quintetti atipici, senza centro (dentro Bramos per Watt) e con Stone unico play (dentro Kyzlink per Haynes), con la squadra che guadagna in aggressività e, dopo qualche azione, si assesta anche in attacco. Forlì, così, riesce ad avvicinarsi solo fino al 53-42 prima di metà quarto, ricacciata però subito indietro (61-45 al 27’, con pronto time out romagnolo). Mazzola allunga ulteriormente sul +18 (65-47 al 28’) con due canestri, poi Kyzlink chiude il quarto col libero del 66-47.

Il piglio orogranata si vede subito in avvio di ultimo periodo, con il recupero di Giuri sulla rimessa forlivese da metà campo, convertito in due punti, poi le triple di Bramos e Cerella, intervallate da quella di Marini, portano il punteggio sul 74-50 al 31’30”. Entra anche il giovane Jerkovic e pure Giuri mette una tripla (77-52 al 32’). Il risultato ormai è in cassaforte, ma coach De Raffaele non molla un centimetro, chiamando time out sul 77-59 al 35’30”, e la squadra riprende subito il ritmo, con anche Jerkovic protagonista (rimbalzo offensivo e tripla dell’82-60 al 36’30”). C’è ancora tempo per un’altra tripla di Cerella, l’alley-oop di Cerella per Mazzola e il canestro finale di Kyzlink per il successo 89-61.

Parziali: 23-13; 43-32; 66-47

Umana Reyer: Haynes 17, Stone 6, Bramos 13, Daye 4, Jerkovic 3, Washington 9, Giuri 5, Mazzola 8, Kyzlink 5, Cerella 8, Watt 9, Todic 2. All. De Raffaele.
Unieuro: Johnson 23, Giachetti 2, Lawson 11, Bonacini 4, Donzelli 5 Dilas, Tremolada, Oxilia ne, Marini 12, De Laurentiis 4. All. Valli.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Max Verstappen in Mercedes: Toto Wolff ha pronto un super contratto

Toto Wolff ha pronto un super contratto per portare Max Verstappen in Mercedes. La decisione finale è nelle mani del…

2 Luglio 2025
  • Motori

F1, Lewis Hamilton: 3 domande al pilota Ferrari, prima del Gp di Gran Bretagna

Tre domande a Lewis Hamilton, prima del Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa del pilota inglese della…

2 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati degli italiani: Bellucci al 3° turno, interrotta Darderi-Fery

Mattia Bellucci incanta a Wimbledon. Per la prima volta in carriera il mancino di Busto Arsizio è al 3° turno…

2 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Paolini fuori al 2° turno: Rakhimova vince in tre set

Paolini esce di scena al 2° turno dei Championships, battuta in rimonta dalla russa Rakhimova in 2 ore e 19…

2 Luglio 2025
  • Volley

Cavuto e Cominetti, diagonale irrinunciabile!

La Consoli Sferc Centrale Brescia conferma la coppia di posto quattro che nel campionato scorso è stata un punto di…

2 Luglio 2025
  • Volley

Sorrento, in posto 4 c’è Vicente Parraguirre: “Ho sempre sognato di giocare in Italia”

Arriva dal Cile il nuovo schiacciatore della Romeo Sorrento. Vicente Parraguirre, schiacciatore 194 cm, classe 1994, nazionale cileno. Nello scorso…

2 Luglio 2025