Lega A – Leonessa Brescia verso la sfida contro la Reggiana

Nell’ultimo lustro, Reggio Emilia è stata una delle principali protagoniste della nostra Serie A. Due finali scudetto disputate consecutivamente (2015 e 2016), una Supercoppa vinta nel  2015, un’EuroChallenge alzata al cielo bolognese nel 2014 e la semifinale di EuroCup nella passata stagione hanno posto la Grissin Bon al centro del basket italiano ed europeo. 

LA SQUADRA – Reggio Emilia affronta questa stagione 2018-2019 dopo aver effettuato profondi cambiamenti, a cominciare dalla panchina. Dopo oltre 30 anni trascorsi a Reggio Emilia (fatta eccezione di una stagione spesa a Montegranaro), Massimiliano Menetti ha deciso di lasciare la panchina della Grissin Bon per accettare l’offerta di Treviso e ripartire da una piazza storica in A2. Al suo posto, la società reggiana ha deciso di affidare la guida tecnica della squadra a Devis Cagnardi, storico vice di Menetti, affichè il passaggio di consegne fosse sì significativo ma non traumatico, cercando cioè di non snaturare tutto il lavoro compiuto dallo staff tecnico biancorosso in questi anni. 

Reggio riparte dunque da Cagnardi, fiero camuso da quasi vent’anni legato a Reggio Emilia, per migliorare il 12° posto in campionato dello scorsa stagione nel tentativo di tornare a disputare i playoff dopo un anno di assenza. Nella prima uscita stagionale, la Grissin Bon si è imposta per 85-77 contro il Banco di Sardegna Sassari mostrando subito una discreta propensione offensiva rafforzata da un’eccellente prestazione da dietro l’arco (13/29 da tre all’esordio). E questo è senza dubbio un tratto di continuità con il recente passato.

IL ROSTER – Rispetto al roster della passata stagione, Reggio ha salutato Amedeo Della Valle approdato a Milano ma ha riconfermato la maggior parte del reparto italiani con Federico Mussini, tornato alla base dopo il breve prestito a Trieste, Riccardo Cervi, Leonardo Candi, Niccolò De Vico e Alessandro Vigori a cui si aggiunge Raphael Gaspardo, proveniente da Pistoia. In chiave stranieri, l’unica riconferma è stata quella dell’esperto play spagnolo Pedro Llompartche farà da chioccia a Candi e Mussini in cabina di regia. Sul fronte esterni, Reggio ha inserito due profili molto interessanti come Spencer Butterfield, guardia mormone con spiccata propensione al tiro da tre (11 triple a referto in una partita di Fiba Europe Cup), e Ricky Ledo. La batteria di lunghi si compone, oltre a Cervi, di Eric Griffin, vecchia conoscenza del basket italiano (una stagione a Jesi nel 2012-2013) e Chinemelu Elonu,centro nigeriano con una carriera spesa fra Europa e Puerto Rico.

SOTTO LA LENTE – L’esordio di Ricky Ledoin maglia Grissin Bon non è certo passato inosservato. La guardia di Providence ha sfoggiato contro Sassari una prestazione da 22 punti in 31 minuti risultando il pericolo pubblico numero uno per la difesa sarda soprattutto quando ha sfruttato il blocco di un compagno per prendersi un tiro aperto o concludere vicino al ferro. I seppur eccellenti numeri di Ledo sono però da leggere in chiave ai possessi giocati. La guardia americana si è riservata il 29% dei possessi di squadra prendendosi 18 tiri in totale. In sostanza, Ledo produce tanto in fatto di punti ma ha bisogno di avere costantemente la palla in mano per rendere al meglio. Sa però anche essere ‘generoso’ con i compagni, come dimostrano i 4 assist smazzati contro Sassari. In definitiva, affidare il pallone a Ledo è una garanzia.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…

2 Agosto 2025