Lega A – Le prime impressioni di Marco Martelli sulla nuova Virtus Bologna

Marco Martelli, che ha cominciato con questa estate il suo nuovo ruolo di Direttore Sportivo alla Virtus Bologna, fa le sue considerazioni sui primi giorni di ritiro della squadra che ha contribuito a forgiare e che pare avere cominciato la stagione 2018-19 con un passo molto propositivo parlandone con Luca Muleo di Stadio: «Il modo di lavorare, molto positivo, collaborativo, voglioso. Abbiamo scelto su indicazione della società, con grande unione di intenti, di fare questo ritiro. Siamo in tanti nuovi, sta accelerando il processo di conoscenza reciproca».

Incastro tecnico. «E’ presto. Sicuramente crediamo di avere una squadra che ha molte caratteristiche, e che si incastrano tra l’uno e l’altro. Abbiamo notato il piacere di stare in palestra. E quando c’è condivisione, voglia di lavorare col preparatore, è un buon segnale».

Come avete costruito la squadra? «Cercando chi potesse completare i tre italiani, perché sono di alto livello e prospettiva. Ci siamo trovati in linea e sintonia su ogni singola scelta. Valutare una lunga serie di nomi ci ha permesso di fare le nostre scelte. Un ottimo lavoro con Pino e gli assistenti, questo si è percepito in ufficio e si è intensificato in America».

La dirigenza Virtus. «Siamo nelle condizioni migliori per lavorare, c’è profonda chiarezza dei ruoli, grande attenzione e fiducia reciproca nelle singole aree. La proprietà ci è stata vicina con Luca Baraldi, anche in momenti di condivisione come quando è venuto a vedere l’allenamento e poi a cena».

Stagione di successo cercasi. «Tutte le stagioni passano da momenti difficoltà, da affrontare con tranquillità e senza panico, grazie a una maggiore conoscenza reciproca tra i reparti, società e area tecnica. Un precampionato lungo è lo strumento giusto per essere sulla stessa linea quando si presenteranno i passaggi duri. E’ lì che capiremo chi siamo e se abbiamo lavorato in modo produttivo».

L’asticella? «L’asticella non conta, serve avere chiari gli obiettivi: la Virtus l’anno scorso non è andata ai playoff, dobbiamo andarci. Essere tra le prime 4 del girone europeo significherebbe dare un segnale come società. Giocare le Final Eight di Coppa Italia ci darebbe entusiasmo subito».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Traguardo storico per il Cisterna Volley: Play Off Scudetto raggiunti

CISTERNA DI LATINA – Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, i numeri della 10a giornata di ritorno

Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i numeri del 10° turno di ritorno

SuperLega Credem BancaI numeri della 10ª giornata di ritorno: è Mozic il top scorer del turno con 26 punti realizzati…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Porro e Sighinolfi dopo la vittoria contro Pineto

Reggio Emilia vince 3-1 contro Pineto al PalaBigi e rimane in corsa per la salvezza. Un match complicato quello di…

24 Febbraio 2025
  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Domani tutti a Busto per la Champions di Allianz Milano

O dentro o fuori, quella di domani sera tra Allianz Milano e Halkbank Ankara è una di quelle partite che…

24 Febbraio 2025