Lega A – La Reyer non molla la testa della classifica, la Dinamo cede nel finale

Importante conferma ad alto livello della Dinamo Banco di Sardegna nell’anticipo di campionato del sabato contro la Reyer Venezia al Palaserradimigni anche se la sfida va nelle mani della formazione di De Raffaele. Sassari è solida, a tratti molto concreta e la battaglia dura tutti i 40’ disponibili. Gli uomini di coach Esposito partono bene e dominano la gara nel primo tempo, andando negli spogliatoi al 20’ avanti di 7 lunghezze. Nel secondo tempo la Reyer trova un Austin Daye che sfrutta l’ottimo momento di forma e aiuta la squadra a rimanere in partita . Il money time è davvero un lungo punto a punto in cui la Dinamo dopo essere andata sul 68-76 al 37′, trova le due bombe di Bamforth che la rimettono a -1 con 5’’. Haynes dalla lunetta è una sentenza, Jaime Smith ha solo il tempo di tentare una preghiera che si ferma al primo ferro e il Banco cede ma con onore alla Reyer (83-86).

 

 

Starting five biancoblu con Smith, Bamforth, Petteway,Thomas e Cooley, coach De Raffaele risponde con Haynes, Stone, Bramos, Daye e Vidmar. Avvio contratto per entrambe le squadre, a rompere il ghiaccio sono i giganti con Thomas e Bamforth. Venezia apre le danze con Haynes dall’arco e Vidmar dalla media e scrive il sorpasso. Cooley risporta i suoi in parità, botta e risposta dall’arco tra Daye e Smith. Gli orogranata mettono la testa avanti con Bramos dai 6.75. Ma gli uomini di coach Vincenzo Esposito piazzano un break di 15-0 che li porta ampiamente avanti. A suonare la carica Petteway, si uniscono alla causa Gentile, Cooley e Polonara. Il canestro and one di Petteway chiude la prima frazione 23-11. La Reyer si sblocca e si riporta a contatto con Watt, Tonut e De Nicolao. Polonara e Smith bloccano il parziale orogranata. Tonut riporta i suoi a un possesso di distanza, la reazione biancoblu ha la grinta di Terran Petteway che infila due canestri di fila. Smith e Magro si uniscono alla causa e siglano il +8. Ancora Tonut ad accorciare le distanze ma Polonara e Cooley chiudono il primo tempo 40-33. Al rientro sul parquet si alza la tensione sul parquet: Daye si accende e riporta i suoi in parità bombardando dalla lunga distanza. Sul 50 pari si apre una nuova partita: le due squadre si affrontano punto a punto. Per i giganti ci sono Smith, Gentile e Polonara, gli ospiti trovano Haynes e Tonut. Il duello tra presente e passato del Banco, con Smith e Haynes, appassiona il pubblico del PalaSerradimigni. Il canestro al 30’ del numero 7 orogranata chiude la terza frazione 60-62. In avvio di ultimo quarto gli ospiti scrivono il +7, è Achille Polonara a trascinare i suoi. Daye e Haynes conducono la Reyer avanti, a suonare la carica è la bomba di Bamforth: Smith serve Thomas per il canestro del -5. Daye e Watt rispondono. Quando mancano 100’’ alla fine Venezia avanti di 7. Tripla di Petteway da distanza siderale, risponde Bramos. Scott Bamforth si carica la squadra sulle spalle e con due bombe monumentali scrive il – 1 con 7’’. Fallo di Gentile, Haynes in lunetta non sbaglia: la preghiera di Smith si ferma sul primo ferro: Venezia conquista la sfida della 6°giornata ma i giganti escono a testa alta. Al PalaSerradimigni finisce 83-86.

Dinamo Banco di Sardegna 83 – Reyer Venezia 86 (23-11; 40-33; 60-62; 83-86).

Dinamo Banco di Sardegna. Spissu 2, Smith 12, Bamforth 15, Petteway 16, Devecchi, Magro 1, Pierre, Gentile 6, Thomas 4, Polonara 15, Diop, Cooley 12.   All. Vincenzo Esposito

Reyer Venezia.  Haynes 15, Stone, Bramos 9, Tonut 13, Daye 21, De Nicolao 3, Vidmar 6, Jerkovic, Biligha 2, Giuri 7, Cerella, Watt 10. All. Walter De Raffaele

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024