Lega A – La OriOra Pistoia presenta Dominique Johnson

E’ il giorno della presentazione di Dominique Johnson. Il giocatore ex Varese e Venezia ha incontrato questa mattina per la prima volta la stampa pistoiese presso la sede di Dife, da molti anni partner del club biancorosso.

A fare gli onori di casa è stato Alessio Tissi, direttore commerciale dell’azienda: “Siamo senz’altro orgogliosi di essere qui a presentare un giocatore tanto importante come Dominique Johnson. Dal 2005 siamo a fianco, con convinzione, del Pistoia Basket, che consideriamo una vera e propria eccellenza del nostro territorio. Essere qui insieme a Dominique, questa mattina, non fa altro che rafforzare il nostro legame”.

“Dife è un partner storico della nostra società-ha commentato il dirigente dell’area tecnica Michele Stilli- e li ringraziamo per il sostegno e la disponibilità. Sono vicini da quasi quindici anni al Pistoia Basket, sia a livello di prima squadra che di settore giovanile, assieme abbiamo vinto uno storico scudetto con l’Under 17 nel 2015 e sapere di poter contare su sponsor così longevi è per noi sicuramente importante. Siamo a presentare un giocatore che tutti in realtà conoscono, un colpo arrivato forse un po’ a sorpresa e siamo per questo ancora più felici di averlo al nostro fianco”.

“A Venezia è stata una stagione positiva, in cui abbiamo vinto un titolo importante a livello europeo -sono state le prime parole di Johnson- ma personalmente non sono stato del tutto soddisfatto perché so di non aver espresso al meglio il mio potenziale. Da parte mia c’è quindi un grande desiderio di ripartire e devo dire che Pistoia è il posto giusto per farlo. E’ una bella città, c’è un palazzetto molto caldo e un allenatore come Ramagli di cui in molti mi hanno parlato bene: diciamo che il coach mi ha parlato e mi ha convinto fin da subito, anche perché nel corso dell’ultima stagione avevo un po’ dimenticato chi ero e cosa volevo fare e quest’anno voglio riscoprire la bellezza di giocare per amore della pallacanestro. Ci saranno giorni positivi e altri negativi, è normale che sia così. Quello che sarà fondamentale è capire in fretta che qualsiasi cosa, buona o meno, va vissuta insieme. Non è questione di budget, esperienza, o altro, ma di cuore, fame di vittoria, stimoli e voglia di mettersi alla prova e devo dire che da quanto ho visto finora noi ne abbiamo in abbondanza. Il nostro pubblico ci aiuterà: lo scorso anno quando sono venuto qui con Venezia purtroppo non ho giocato -ha sorriso Johnson- ma ricordo che quando sono uscito dal palazzetto mi fischiavano gli orecchi e mi faceva male la testa!! Giocare qua è qualcosa di veramente elettrizzante”.

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

WTA Cincinnati, Paolini in semifinale: Gauff sconfitta in tre set

Gli americani avevano già pregustato la rivincita casalinga della Gauff, che a Roma si era dovuta 'inchinare' all'imperatrice Jasmine. Ma…

16 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Cincinnati: Rublev battuto in tre set

Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Tennis, i giocatori con più vittorie consecutive su cemento: Sinner a 25

Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…

15 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…

15 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia stende la Cina ed è tra le quattro semifinaliste ai Mondiali Under 21

Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…

15 Agosto 2025