Lega A – La Dinamo soffre Varese nella ripresa oltre il lecito, ma vince

La Dinamo fa, la Dinamo rischia di disfare tutto da sola. Ben imbrigliato l’attacco di Varese nel primo tempo, gli uomini di Esposito non ricavano in attacco quanto di buono espresso in difesa, rischiando che il recupero degli ospiti nel terzo periodo possa davvero rimettere in discussione una gara bruttina ma solida sotto l’aspetto della ricerca dei due punti. Grazie al cielo, passata la sfuriata Avramovic, il resto della truppa è poco consistente, Moore realizza ma le medie non sono sufficienti per consolidare il recupero (8/19 totale con 2 triple a bersaglio). La truppa di Caja non conferma in trasferta le belle cose viste a Masnago, giudizio sospeso e rinviato.

Difese arcigne e attacchi limitati fra Sassari e Varese nel primo quarto. Sette minuti con il freno al tiro (Varese chiude 0/8 nelle triple) poi sul 5-6 la dinamo infila il parziale di 11-0 completato con un gioco da tre punti, a tre secondi dalla sirena, da Achille Polonara. Se tre secondi vi sembran pochi, sono sufficienti per Ferrero a guadagnarsi tre tiri liberi per fallo di Devecchi. Ne vanno dentro due, 16-8.

Intensità non cala e dopo 10 secondi del secondo periodo Avramovic prende una botta e va a sedersi in panchina. La gara continua ad essere spigolosa, con troppi tiri contestati. Varese trova dopo 11 tentativi la prima tripla proprio con Avramovic con 6’55” ma il Banco non è scappato via 21-13: il solo Bamforth colpisce dalla distanza due volte, e riporta al 14′ il +11 per la squadra di casa. Moore e Scrubb approfittano di sbavature della squadra sarda per quattro punti che al 18′ vale il 27-17. Esposito prende il timeout. La Dinamo tiene sempre il pallino del gioco nelle sue mani, e costringe la squadra di Caja ad attacchi a bassa percentuale: al riposo si va sul 31-18, con 12 di Bamforth e 8 di Polonara per Sassari, 6 di Moore e 5 di Avramovic per gli ospiti che non pungono (7/31 con 1/14 da tre).

Ha un altro piglio Varese in apertura e piazza il 2-6 di belle speranze in 90 secondi. Due liberi di Polonara sono seguiti da due di Avramovic 35-26, ed è un’altra gara. Il serbo ci aggiunge due triple, nel mezzo Gentile, molto ordinato, lascia il posto a Bamforth, ma da casa sua Avramovic mette la terza bomba 37-35 dopo 24′. Polonara chiude il break lombardo. I due leader nel punteggio Bamforth e Avramovic si attriccano al 25′ per gli arbitri, dopo instant replay, scatta l’antisportivo per il giocatore sassarese. Un libero segnato da Avramovic 39-36. Si prendono anche Thomas e Ferreo, e questa rinnovata energia fa bene al Banco che si porta sul 43-36 con Caja che chiama il timeout al 26′. 0-5 con tripla di Scrubb riavvicina pericolosamente Varese; Stefano Gentile risponde da tre ed davvero un’altra partita. Altre due bombe di Gentile fanno il conclusivo al 30′ 52-45.

Lo 0-2 in 3′ spinge Esposito a un altro timeout, da cui Bamforth rientra con una tripla pesante, con Natali che replica immediatamente con la stessa paga 55-50 con 6’27”. E’ Rashawn che spezza l’equilibrio quando si declina nei 5′ finali, poi Parodi e Bamforth con il +12 che segnano l’allontanarsi di Sassari verso la vittoria. Petteway sconta la brutta serata personale con la palla persa che provoca l’ultimo sussulto lombardo con la tripla di Moore 62-53. La Dinamo è in pieno controllo e le bombe di Moore e Scrubb sono ininfluenti sul risultato finale. 

Banco di Sardegna – Varese 71-60. Boxscore: 24 Bamforth, 15 Polonara, 12 Gentile, 10p+15r Rashawn per Sassari; 19 Avramovic, 18 Moore per Varese.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp, vince Alex Marquez in Malesia. Bagnaia si ritira, quarto Morbidelli

SEPANG - Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati…

26 Ottobre 2025
  • Bike

Ciclismo, mondiali su pista: Guazzini-Consonni bronzo nella Madison

Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025