Lega A – Il presidente Scavone “Alma Trieste ai primi posti in tre anni”

Trieste potrà ambire ai primi posti entro tre anni. Sembra quasi una certezza per Luigi Scavone, presidente dell’Alma Pallacanestro Trieste, dopo i giusti entusiasmi del ritorno in serie A della città dopo 14 anni e i primi responsi dal campo che regalano margini di competitività, al di là del cattivo finale della partita con la Reyer Venezia. Roberto Degrassi, per Il Piccolo, intervista Scavone.

Proprietà. Alma (proprietaria di Pallacanestro Triste 2004, ndr) è una costola del gruppo Altea, una holding cui fanno riferimento diverse società dei settori più svariati con 10 rnila dipendenti. Comprende, tra le altre, realtà della logistica, società di cali center con clienti come Amazon, società di assistenza hardware e software di gruppi bancari, una società privata di distribuzione di posta, un’altra realtà che gestisce la lettura di contatori di gas e acqua a livello triveneto.

Obiettivo Salvezza. Se permettete quando sento parlare di salvezza mi parte l’orticaria…Mi dà l’idea di cominciare con un’idea già sbagliata, perdente. Della serie : limitiamo i danni.

Impegno solo triennale? Ma chi l’ha detto? Non siamo mica una scatola di pelati con data di scadenza…Non poniamo limiti. I tre anni si riferiscono ad altro. Vorremmo arrivare al vertice entro tre anni. Una squadra in grado di lottare per i primi posti in Italia.

E l’Europa? Ci piacerebbe. Una vetrina europea sarebbe importante. Certo, mi rendo conto che ci vorranno tempo e pazienza. Siamo passati dal semiprofessionismo della A2 al professionismo conclamato, bisogna riorganizzare la società, sappiamo che dovremo confrontarci con club che hanno budget da 20 milioni.

Budget 2018-19: 3,5 milioni. Orientativamente. In realtà non siamo partiti con una cifra definita e bloccata. Se in corso d’opera ci sarà bisogno di intervenire garantiamo la piena disponibilità a farlo.

Alma tra basket e calcio? C’era effettivamente l’idea di creare un polo sportivo che, per la vicinanza degli impianti, unisse calcio, basket e atletica. Ma la proprietà Biasin-Milanese garantisce professionalità, solidità e competenza. La Triestina è finita in ottime mani e quindi meglio così. Ognuno può concentrarsi sulla propria società.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali, prima giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

17 punti per Ikhbayri ma Libia ko. Vincono Italia e Argentina, Bento top scorer con il Brasile Si è disputata…

14 Settembre 2025
  • Volley

Test match positivo per la Conad: vittoria a Mirandola

Primo test match della nuova stagione per la Conad Reggio Emilia che affronta in trasferta la Stadium Mirandola. Incontro importante…

14 Settembre 2025
  • Volley

Santarelli è a Conegliano: “Cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile”

Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Esordio vincente per l’Italia ai Mondiali: Algeria superata 3-0

Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio   Esordio convincente per…

14 Settembre 2025
  • Volley

Michieletto: “Nel secondo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ne siamo usciti da squadra”

L’Italia ha superato l’Algeria con il punteggio di 3-0 nel suo esordio al Campionato mondiale nelle Filippine al termine di…

14 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale: l’Egitto supera l’Iran, vincono anche Argentina, Francia, Belgio, Repubblica Ceca e Brasile

Entra nel vivo la rassegna iridata con l’Italia, campione del Mondo in carica, che supera l’Algeria e il Belgio, sempre…

14 Settembre 2025