Lega A – Il presidente Scavone “Alma Trieste ai primi posti in tre anni”

Trieste potrà ambire ai primi posti entro tre anni. Sembra quasi una certezza per Luigi Scavone, presidente dell’Alma Pallacanestro Trieste, dopo i giusti entusiasmi del ritorno in serie A della città dopo 14 anni e i primi responsi dal campo che regalano margini di competitività, al di là del cattivo finale della partita con la Reyer Venezia. Roberto Degrassi, per Il Piccolo, intervista Scavone.

Proprietà. Alma (proprietaria di Pallacanestro Triste 2004, ndr) è una costola del gruppo Altea, una holding cui fanno riferimento diverse società dei settori più svariati con 10 rnila dipendenti. Comprende, tra le altre, realtà della logistica, società di cali center con clienti come Amazon, società di assistenza hardware e software di gruppi bancari, una società privata di distribuzione di posta, un’altra realtà che gestisce la lettura di contatori di gas e acqua a livello triveneto.

Obiettivo Salvezza. Se permettete quando sento parlare di salvezza mi parte l’orticaria…Mi dà l’idea di cominciare con un’idea già sbagliata, perdente. Della serie : limitiamo i danni.

Impegno solo triennale? Ma chi l’ha detto? Non siamo mica una scatola di pelati con data di scadenza…Non poniamo limiti. I tre anni si riferiscono ad altro. Vorremmo arrivare al vertice entro tre anni. Una squadra in grado di lottare per i primi posti in Italia.

E l’Europa? Ci piacerebbe. Una vetrina europea sarebbe importante. Certo, mi rendo conto che ci vorranno tempo e pazienza. Siamo passati dal semiprofessionismo della A2 al professionismo conclamato, bisogna riorganizzare la società, sappiamo che dovremo confrontarci con club che hanno budget da 20 milioni.

Budget 2018-19: 3,5 milioni. Orientativamente. In realtà non siamo partiti con una cifra definita e bloccata. Se in corso d’opera ci sarà bisogno di intervenire garantiamo la piena disponibilità a farlo.

Alma tra basket e calcio? C’era effettivamente l’idea di creare un polo sportivo che, per la vicinanza degli impianti, unisse calcio, basket e atletica. Ma la proprietà Biasin-Milanese garantisce professionalità, solidità e competenza. La Triestina è finita in ottime mani e quindi meglio così. Ognuno può concentrarsi sulla propria società.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025