La Presidente Graziella Bragaglio parla di nuovi stimoli, nel cuore di una giornata incredibile per la Leonessa Brescia, immersa in una bagno di folla e di entusiasmo.
Da dove parte la nuova avventura della Leonessa? «Da questo bagno di folla: abbiamo inaugurato la stagione che ci porterà ai 10 anni della nostra storia nella maniera migliore possibile. Un’emozione incredibile: sono senza parole. Mi aspettavo tanta gente a salutarci, ma non così tanta, considerando che è ancora agosto e il grande caldo».
9 anni fa…
«Abbiamo portato meno gente di quella che ieri applaudiva la squadra per il raduno alla prima di campionato nella stagione 2009/10 contro Trento. Ci apprestiamo ad entrare al PalaLeonessa, e ci porteremo qualcosa che a Brescia non si era mai visto, ossia una competizione europea. Siamo orgogliosi ed abbiamo lavorato tutta estate senza sosta per essere pronti».
La cosa più difficile
«I nuovi innesti: capire quali fossero le pedine migliori che potessero far parte della continuazione del nostro progetto per questa stagione, quella più importante della nostra storia. Il puzzle è stato veramente difficile da assemblare e far quadrare, senza dimenticare i numeri a disposizione. Se pensiamo al numero di giocatori da gestire, a quanto si è allargato lo staff, possiamo comprendere molto bene che sforzo è stato fatto per dare ancora più lustro a questa squadra e a questa città».
Quanto conta il nuovo palazzo?
«Tantissimo: a Montichiari, con questo affetto nei nostri confronti, non potevamo continuare a giocare. Purtroppo l’anno scorso abbiamo dovuto limitare la capienza e con tutto questo entusiasmo è un lusso che non possiamo permetterci. E per la città diventa un’opera che resterà, sia per quanto riguarda il lato sportivo che quello amministrativo».
Trofei da conquistare
«Sono diversa da Matteo: il trofeo più importante lo abbiamo già vinto ed è ciò che abbiamo creato. Un altro trofeo è stato quello di aver spinto un’amministrazione a portare a termine un grandissimo progetto. Ora dobbiamo concentrarci sull’aspetto sociale e sul mondo del giovanile: quelli sono i trofei che dobbiamo conquistare».
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…