Goudelock stoppa il potenziale tiro della vittoria di Sutton e l’Olimpia vince 91-90. La serie è sul 3-2
Una gara-5 di finale scudetto che rimarrà a lungo nella memoria dei 12mila del Forum. Una gara-5, vinta da Milano 91-90 dopo un finale al cardiopalma, che potrebbe avere orientato una serie intensa, appassionante e mai scontata.
La cronaca live del match:
IL PRIMO QUARTO – Milano parte bene con il canestro di Micov e un paio di buone difese. Sutton sblocca Trento, Forray risponde alla tripla di Kuzminskas, Goudelock si alza dall’arco (8-5) e Forray segna ancora da sotto. Poi Silins firma un and-one in entrata per il primo vantaggio ospite (8-10 a 6’44” dalla fine del periodo), Tarczewski schiaccia e Goudelock realizza in transizione. L’EA7 gioca a ritmi altissimi e Cinciarini sigla il 15-10 con un 2+1, Hogue scrive 2 con il fallo (secondo di Tarczewski), Kuzminskas segna in semi-gancio e Gomes buca la retina dall’arco grazie a un’ottima circolazione di palla: 17-16 con 4’30” sul cronometro. Quindi Kuzminskas serve Gudaitis, Bertans fa centro da tre (22-16) e i liberi di Bertans annullano il guizzo di Gutierrez. Gomes fa 1/2, Bertans non trema dalla lunetta e firma il +8 (27-19 a 1’11” dalla fine) e Jerrells fa esplodere il Forum con la tripla del +11: break di 12-3 da parte dell’Olimpia. Infine Gutierrez mette una bomba importante, Jerrells sbaglia il secondo libero e Forray sbaglia da metà campo: 31-22 al decimo.
IL SECONDO QUARTO – Jerrells assiste la schiacciata di Gudaitis per il +11, Sutton commette fallo in attacco, Gomes segna da tre e Gudaitis alza l’alley oop per Kuzminskas. Poi Shields penetra e accorcia a -8, Hogue segna in faccia a Gudaitis, Jerrells si schianta contro la difesa e Hogue (pessimo rientro difensivo dell’EA7) infila il -4 Aquila (35-31 a 7’02” dalla fine della frazione). Quindi Franke firma l’and-one del -1 (9-0 di parziale per la Dolomiti Energia), Kuzminskas (2/3 dalla lunetta) chiude il break ospite e Gomes fa 2/2 (37-36 a 5’10”). Hogue regala a Trento il tanto sperato vantaggio, Goudelock replica dall’arco, Tarczewski esce con 3 falli (1/2 di Sutton) e Goudelock segna ancora (+3 Olimpia con 3’30” sul cronometro). Gutierrez risponde a Gudaitis (che poi fa 2/2), Sutton schiaccia con energia per il -2 e coach Pianigiani chiama timeout in seguito a una palla persa di Jerrells. Infine Shields scrive 2 in penetrazione, Milano non muove la palla e Sutton si alza da tre quasi sulla sirena: 48-50 per la Dolomiti Energia all’intervallo.
IL TERZO QUARTO – Shields risponde a Gudaitis, Shields firma un bel tap-in grazie a una pessima transizione difensiva biancorossa e Sutton segna in faccia a Kuzminskas: 50-56 per una Trento che ha tutta l’inerzia. Poi Cinciarini prova a scuotere i suoi con un canestro e un assist per Kuzminskas (-2 EA7 a 6′ scarsi dal termine), Hogue replica e un indiavolato Cinciarini firma la tripla del -1 (5’10”). L’Olimpia alza il ritmo e Kuzminskas riporta i biancorossi con la testa avanti, Goudelock annulla il guizzo di Shields e Kuzminskas schiaccia in transizione: il Forum è in delirio con Milano sopra 63-60 a 3’45” dal termine della frazione. In uscita dal timeout, Gomes pareggia i conti dall’arco, Kuzminskas fa 2/2 in seguito a una palla persa degli ospiti e Cinciarini scrive 2 per il +4 Olimpia. Silins, nonostante la buona difesa dei padroni di casa, ricava una tripla importante, Kuzminskas non trema dalla lunetta e Micov, sulla sirena, sigla il 71-66 al trentesimo.
IL QUARTO QUARTO – Shields commette il suo quarto fallo, Hogue accorcia e Kuzminskas mette la tripla del 74-68 a 7’30” dalla fine. Poi Goudelock penetra e segna, Sutton risponde, Kuzminskas perde palla e Gutierrez realizza in arresto dopo il rimbalzo offensivo di Hogue. Gudaitis fa 2/2 (78-72), entrambe le squadre pasticciano in attacco e Jerrells firma il +8 su rimbalzo offensivo. Ma Trento non muore mai con Shields che ricuce a -5 da tre e a -3 dai liberi (3’17”); Cinciarini ruba un rimbalzo offensivo e segna, Shields infila un’altra bomba (82-80) e Gudaitis realizza prima da sotto su assist di Micov e poi dalla linea della carità (1/2): 85-80 con 1’29” rimasti. A questo punto, Hogue fa 1/2 e Milano perde palla a rimbalzo, Shields segna una tripla clamorosa (85-84) e Gudaitis dà ai suoi il +3 con un paio di liberi (52” dalla fine). Cinciarini esce per cinque falli e manda Shields in lunetta, con Trento che riesce a ottenere la palla sul suo secondo errore: Shields, di conseguenza, firma il pareggio dalla media distanza, Goudelock fa esplodere il Forum con il colpo del +2 a 26” dal termine e coach Buscaglia ferma il gioco. Milano, in uscita, non fa fallo e permette a uno spaventoso Shields di realizzare la tripla del +1 Dolomiti Energia (16”), poi Jerrells attacca e subisce fallo (quinto di Shields) a 6” dalla fine: 2/2, vantaggio Milano. L’azione decisiva è però di Goudelock, che stoppa il potenziale lay up della vittoria tirato da Sutton. Vince l’Olimpia 91-90, la serie è sul 3-2.
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…
Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…
Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…
Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…
Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…
Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…