Lega A – Dolomiti Energia, raduno il 21 agosto: ecco tutte le date della preseason bianconera

Mentre giocatori e staff della Dolomiti Energia Trentino caricano le batterie dopo la più lunga stagione di sempre nella storia dell’Aquila Basket (61 partite ufficiali fra campionato e coppe), è già tempo di concentrarsi sulle nuove sfide che attendono i bianconeri: le attività di avvio della nuova stagione 2018-19 dopo le consuete visite mediche prenderanno ufficialmente il via martedì 21 agosto con il raduno alla BLM Group Arena alle ore 10.00, poco prima del primo allenamento di gruppo. In vista del debutto ufficiale della stagione, previsto per sabato 28 settembre con la semifinale di Supercoppa (competizione a cui i trentini partecipano per la seconda volta consecutiva), l’Aquila scalderà i motori con tanti allenamenti ma soprattutto con 7 prestigiose amichevoli che scandiranno il ritmo di lavoro dei bianconeri in vista di una stagione che li vedrà protagonisti per la quinta volta in Serie A PosteMobile e per la terza in 7Days EuroCup.

La prima amichevole dei ragazzi allenati per la tredicesima stagione da coach Maurizio Buscaglia si svolgerà al PalaGarda: ad affrontare i bianconeri ci sarà il Bayern Monaco in quella che ormai è una “classica” di fine estate in Trentino. I bavaresi campioni di Germania in carica saranno per la prima volta fra le 16 formazioni che disputeranno l’Eurolega: la vincente fra Dolomiti Energia e FC Bayern si aggiudicherà la quarta edizione del Trofeo Trentino Alto Adige organizzato da Trentino Marketing, Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena e da Garda Trentino.

Dopo la sfida al Bayern cominceranno una serie di tornei a formula “quadrangolare”: la Dolomiti Energia giocherà prima a Desio il Trofeo Lombardia (sabato 8 settembre la semifinale contro Varese, il giorno seguente contro Cremona o Cantù), quindi il venerdì successivo giocherà fra le mura amiche della BLM Group Arena la seconda semifinale del Memorial Brusinelli (contro Pesaro, al sabato la sfida con Reggio Emilia o con gli olandesi del ZZ Leiden).

A chiudere l’avvicinamento dei vicecampioni d’Italia alla nuova stagione sarà il Torneo Città di Jesolo: la Dolomiti Energia giocherà venerdì 21 settembre contro la Virtus Bologna, sabato 22 con Venezia o Cremona. Il sabato successivo al PalaLeonessa di Brescia si comincerà a fare sul serio con la sfida a Torino che varrà l’accesso alla Finale di Supercoppa, dove la vincente affronterà una fra Milano e Brescia.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025
  • Bike

Pogacar vince la Tre Valli Varesine 2025: risultati e classifiche

Tadej Pogacar fa il vuoto anche alla Tre Valli Varesine, ultimo appuntamento del trittico lombardo: il campione del mondo stacca…

7 Ottobre 2025