La Dinamo Banco di Sardegna è al lavoro prima della pausa estiva per delineare il programma della prossima stagione: nei nuovissimi uffici di via Roma si lavora senza sosta per definire al meglio i primi impegni della Dinamo formato 2018-2019. La nuova stagione prenderà il via lunedì 20 agosto, data in cui sono previste le consuete visite mediche cui il Medical Dinamo Lab sottoporrà gli atleti mentre il 22 agosto la squadra partirà per il ritiro. Si conferma il sodalizio con Costa Eventi e il Geovillage Sport&Convention Resort di Olbia che, per il settimo anno consecutivo, sarà la cornice della preparazione del Banco di Sardegna; com’è ormai tradizione la preseason biancoblu si svolgerà interamente in Sardegna, consolidando e ufficializzando l’ingresso dell’isola nel circuito delle amichevoli dei top club nazionali ed europei. Quest’anno i parquet sardi avranno l’onore di ospitare squadre dall’alta caratura europea: dai campioni d’Italia dell’Olimpia Milano, a quelli di Turchia e vicecampioni di Eurolega del Fenerbahce, passando per le formazioni francesi dell’As Monaco e del Limoges, i tedeschi del Ludwigsburg e gli spagnoli dell’Ucam Murcia, insieme alle formazioni nazionali che ormai sono di casa come la Scandone Avellino e la Virtus Bologna. Un riconoscimento all’attento lavoro del club che negli ultimi sette anni ha promosso le preseason in Sardegna, affermando l’isola come location di prestigio dei circuiti di amichevoli per top club delle principali ribalte cestistiche nazionali e continentali.
Preseason biancoblu. Com’è ormai tradizione la Dinamo Banco di Sardegna debutterà sul campo del Geovillage, a Olbia: quest’anno raddoppiano gli appuntamenti al GeoPalace con un primo torneo fissato 1-2 settembre, cui prenderanno parte la Scandone Avellino, Virtus Bologna e Ludwigsburg. Il secondo è in agenda 8 e 9 settembre per un quadrangolare internazionale che vedrà protagoniste insieme ai ragazzi di coach Esposito l’Efes Istanbul e due sfidanti della passata stagione di Basketball Champions League: Ucam Murcia e As Monaco. Si rinnova l’appuntamento a Padru con la tradizionale amichevole con la Scandone Avellino (4 settembre) mentre la preseason biancoblu farà tappa a Nuoro l’11 settembre: al PalaDonBosco i giganti affronteranno la formazione turca dell’Efes Istanbul. Devecchi e compagni si sposteranno quindi nel sud dell’isola dove sono attesi due importanti eventi: il 15 e 16 settembre al PalaRockefeller si terrà la VIII edizione del Torneo Internazionale “City of Cagliari” cui prenderanno parte i campioni d’Italia dell’Olimpia Milano, i vicecampioni d’Europa e campioni di Turchia del Fenerbahce e la formazione francese del Limoges. Il 18 settembre gli uomini di coach Esposito affronteranno in amichevole Gigi Datome e il Fenerbahce di coach Obradovic, reduce dal terzo titolo turco consecutivo, in una location ancora da definire. Last but not least appuntamento con il Città di Sassari “Mimì Anselmi” 28 e 29 settembre: al consueto quadrangolare cittadino prenderanno parte la Reyer Venezia, la Cagliari Dinamo Academy e la matricola neopromossa nella massima serie Trieste.
Presentazioni. Fissate nell’agenda del club le prime uscite ufficiali del roster 2018-2019: appuntamento mercoledì 5 settembre nella tradizionale cornice delle Tenute Sella&Mosca per la presentazione a sponsor e autorità mentre il giorno successivo, giovedì 6, presentazione alla città e ai tifosi in piazza.
Il calendario.
01-02 settembre Torneo Geovillage – GeoPalace
Dinamo Banco di Sardegna, Scandone Avellino, Virtus Bologna, Ludwigsburg
04 settembre Amichevole a Padru
Dinamo Banco di Sardegna – Scandone Avellino
08-09 settembre Torneo Internazionale al Geovillage – GeoPalace
Dinamo Banco di Sardegna, Efes Istanbul, Ucam Murcia, As Monaco
11 settembre Amichevole a Nuoro
Dinamo Banco di Sardegna – Efes Istanbul
15-16 settembre VIII International Tournament “City of Cagliari”
Dinamo Banco di Sardegna, Olimpia Milano, Limoges, Fenerbahce
18 settembre Amichevole Dinamo Banco di Sardegna – Fenerbahce
28 -29 settembre Torneo Città di Sassari- Mimì Anselmi
Dinamo Banco di Sardegna, Reyer Venezia, Cagliari Dinamo Academy, Trieste
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…