Lega A – Cantù, Pashutin “La battaglia vinta ai rimbalzi con gli occhi della tigre”

Lega A - Cantù, Pashutin "La battaglia vinta ai rimbalzi con gli occhi della tigre"Lega A - Cantù, Pashutin "La battaglia vinta ai rimbalzi con gli occhi della tigre"

Al termine di una splendida serata – che ha visto trionfare la Red October Cantù sul campo della Vanoli Cremona con il risultato finale di 96 a 79 a proprio favore – un’immagine, più di tante altre, è rimasta nei cuori dei tifosi biancoblù: la travolgente passione di coach Evgeny Pashutin, sorridente e gioioso insieme al popolo canturino a partita conclusa. Una passione che ha visto l’esperto tecnico di Sochi – ex tra le altre di CSKA Mosca e Unics Kazan – lasciarsi andare anche ad un’esultanza tipicamente più usale agli allenatori italiani che a quelli dell’Est Europa.
 
Coach Pashutin, il quale già domenica scorsa nel post gara con Trento aveva spiegato che a sud della Russia – dove lui è nato – le persone hanno un temperamento comunque caloroso, in poco tempo ha saputo conquistarsi l’affetto e la stima dei tifosi biancoblù, che lo hanno a lungo tributato con cori ed applausi al termine del match disputato al “PalaRadi”.  
 
Di seguito le parole del capo allenatore della Red October in sala stampa: «Mi complimento con la mia squadra, è stata una grande vittoria. I ragazzi hanno seguito perfettamente il piano partita, non concedendo contropiedi facili a Cremona, una squadra molto veloce e molto brava in transizione. Inoltre, non abbiamo concesso spazio ai loro tiratori, riuscendo a fermare giocatori come Diener e Saunders che nelle precedenti partite avevano segnato tanti punti. Ci eravamo concentrati sui tiratori di Cremona, riuscendo poi in partita a limitarli proprio come avevamo preparato».
 
«Mi è piaciuto vedere la mia squadra solida in difesa per tutti i 40’ e, soprattutto, vedere che ognuno aveva voglia di sacrificarsi per il compagno».
 
«L’obiettivo di Cantù è e sarà sempre quello di pensare partita per partita, cercando ogni volta di correggere gli errori fatti per evitare di ripeterli nella gara successiva. Quindi stiamo già pensando alla prossima sfida. Detto ciò, sono ovviamente molto contento perché stasera abbiamo giocato di squadra, senza mai perdere il controllo della gara. Tutti avevano gli occhi della tigre».  
 
«Anche questa volta abbiamo controllato i rimbalzi, catturandone ben 43, anche se con Trento eravamo riusciti a prendere 48. L’importante è comunque vincere la battaglia a rimbalzo, così da avere il pieno controllo della partita. Soltanto per un istante, nel terzo quarto, siamo andati un po’ in difficoltà. Con Cremona che pressava forte. Poi, però, siamo stati bravi a reagire subito, ritrovando la via con qualche giocata individuale, tornando comunque a giocare di squadra poco dopo, condividendo tanto il pallone come abbiamo fatto per tutto il resto dell’incontro».  

«Le prestazioni di Mitchell e Jefferson? Non voglio soffermarmi sui singoli, questa è la vittoria di tutti. Fatta questa premessa, entrambi sono due pedine molto importanti per la squadra perché possono ricoprire più ruoli. Sono due giocatori multidimensionali. Mitchell può giocare in tre ruoli differenti: guardia, ala, ala grande. Jefferson, invece, può alternarsi molto bene tra il ruolo del “quattro” e del “cinque”. Quest’ultimo, dal suo arrivo, ci ha portato sicuramente maggiore fisicità e questo non può che aiutare Udanoh sotto canestro. Tornando a Mitchell, ci tengo a sottolineare che sono due partite consecutive che gioca bene anche in difesa. Oltre ad essere un realizzatore, Tony sa essere anche un ottimo passatore. È un uomo squadra più di quanto si possa immaginare. Sa leggere molto bene il gioco ed in situazioni di “pick and roll” riesce a trovare facilmente i compagni liberi».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Play Off 5° Posto Fin. (10/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024 – TABELLINO

Play Off 5° Posto Fin. (10/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024 Valsa Group Modena…

10 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, 3^ tappa Valona – Valona di 160 km: percorso e dove vederla

Terza tappa del Giro d'Italia 2025 e ultimo appuntamento in Albania: nella giornata di domani, domenica 11 maggio, sarà Valona la città protagonista…

10 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Navone all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Sinner torna in campo tre mesi e mezzo dopo l'ultima volta: il n. 1 al mondo debutta sul Centrale del…

10 Maggio 2025
  • Motori

Dall’Igna disperato dopo la caduta di Bagnaia a Le Mans: la reazione

La bottiglietta dell'acqua stretta nella mano destra di Gigi Dall'Igna ha rischiato di essere stata scaraventata per la rabbia. Il…

10 Maggio 2025
  • Volley

Orgoglio Cisterna Volley: Alessandro Fanizza convocato in Nazionale

CISTERNA DI LATINA – Nuova, importante soddisfazione per il Cisterna Volley: dopo la convocazione del libero Domenico Pace, anche il…

10 Maggio 2025
  • Volley

Beppe Cormio: “La Lube ha generato entusiasmo! Manterremo l’ossatura”

Dopo i complimenti del patron Fabio Giulianelli, è la volta delle riflessioni di Beppe Cormio, direttore generale della Lube Volley e artefice della squadra…

10 Maggio 2025