Lega A – Cantù, Pashutin “Cremona squadra pericolosa, dovremo cercare di controllare il ritmo”

Settimana intensa in casa Red October Cantù, con la seconda trasferta del campionato da preparare. Seconda trasferta in tre giornate per la formazione allenata da coach Evgeny Pashutin, di scena domani sera alle ore 20:30 al “PalaRadi” di Cremona. Ad attendere i brianzoli una squadra – la Vanoli – decisamente in forma, reduce da due successi consecutivi nelle prime due giornate di LBA contro Trento prima ed Avellino poi. Di seguito il commento del capo allenatore biancoblù, alla vigilia della trasferta in quel di Cremona, match valido per l’anticipo della terza giornata di Serie A PosteMobile 20182019:
 
«Cremona è una squadra molto pericolosa – spiega coach Pashutin -, che ha vinto 2 partite. Giocano ad alto ritmo, il nostro obiettivo è dunque quello di rallentarli e di ridurre le fasi veloci della partita. Dobbiamo farci trovare pronti ai loro tiratori: Crawford, Demps, Diener, Aldridge, Ricci. Giocano ad aprire il campo e amano usare il “pick and pop” in tante situazioni. Cremona è una squadra senza stelle ma con tanti tiratori pericolosi da fuori».
 
«Il nostro obiettivo sarà quello di controllare il ritmo partita, giocando una buona difesa, senza concedere tiri aperti. Dobbiamo restare concentrati in difesa ed a rimbalzo, non lasciamo correre troppo facilmente gli avversari e proviamo a fermare il loro contropiede».
 
«In difesa dobbiamo giocare in modo intelligente. A metà campo e offensivamente dobbiamo condividere il pallone. Sfruttiamo le loro debolezze, condividiamo il pallone, controlliamo la partita e – conclude il tecnico russo – giochiamo in maniera intelligente per tutti i 40’. Facciamo il massimo per vincere».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025