Lega A – Cantù, l'esordio in quintetto per Maurizio Tassone

Lega A - Cantù, l'esordio in quintetto per Maurizio TassoneLega A - Cantù, l'esordio in quintetto per Maurizio Tassone

Per Maurizio Tassone, quella di ieri contro la Grissin Bon Reggio Emilia, è stata una serata magica. Una serata che difficilmente la guardia della Red October Cantù dimenticherà tanto facilmente, destinata a restare gelosamente nello scrigno dei suoi ricordi con immensa soddisfazione. Perché la grande chance che coach Evgeny Pashutin gli ha dato, il giocatore torinese se l’è guadagnata con il sudore ed i (tanti) sacrifici.

Dalla Serie C con la maglia del CUS Torino, passando per la B con l’Edimes Pavia e Moncalieri, alla Serie A con la prestigiosa maglia di Cantù. Tassone era arrivato lo scorso anno nel massimo campionato italiano in punta di piedi, dalle Minors, debuttando in LBA e coronando il sogno di una vita. Nella stagione 2017-2018 soltanto 23’ totali ma Tassone non si è mai demoralizzato, capendo perfettamente il suo ruolo all’interno della squadra e pazientando in attesa del momento giusto.

Momento che per Tassone è arrivato ora più che mai in questa stagione, con un grande allenatore come Pashutin che ha creduto in lui. Una fiducia che vale doppio se si considera la scintillante bacheca personale del tecnico russo che può vantare – tra i tanti titoli vinti – due trionfi in EuroLega, come vice di Ettore Messina, e due EuroCup con Unics Kazan e Lokomotiv Kuban.

Fiducia quantificabile nei numeri: quasi dieci minuti all’esordio contro la corazzata Scandone Avellino e 9’ di media in questo avvio di campionato, dove Tassone ha fatto registrare 2.7 punti, 1.7 rimbalzi e 1.0 di media in tre partite disputate. Ma il numero più eclatante non può che essere quello dei minuti giocati ieri sera in quel di Desio, dove Tassone non solo è partito in quintetto per la prima volta in carriera in Serie A ma è riuscito a battere anche il proprio record personale di punti (8) e di minuti sul parquet (15’). Numeri che certificano la crescita di un ragazzo che ha dato tanto per meritarsi questo momento e che ha saputo dimostrare contro Reggio Emilia di poter giocare molto bene a questi livelli.

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

A Cisterna l’Italia parte forte: 3-0 contro l’Inghilterra all’esordio

CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Djokovic: “Sinner è stato super, non è stato il mio ultimo Wimbledon”

"Non è stata la mia ultima partita a Wimbledon, ho intenzione di tornare un'altra volta". Così Novak Djokovic in conferenza…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: Djokovic battuto 6-3, 6-3, 6-4

Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz come Federer-Nadal: finale al Roland Garros e Wimbledon lo stesso anno

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entrano nella storia, diventando la quinta coppia di sempre a giocare la finale del Roland…

11 Luglio 2025
  • Volley

Europei femminili di sitting volley, ecco le 14 Azzurre scelte da D’Aniello

Archiviato il torneo di Assen, il tradizionale appuntamento ospitato in Olanda che ha regalato alle azzurre del CT Pasquale D’Aniello…

11 Luglio 2025
  • Volley

Stoytchev-Turchia, il retroscena della stampa serba era falso: la smentita della Federazione turca

Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da…

11 Luglio 2025