Lega A – Brindisi non punge e Varese domina la ripresa

La striscia positiva della Happy Casa Brindisi si arresta al Pala Enerxenia di Varese, dove la Openjobmetis aggancia in classifica i rivali a 10 punti al termine di una partita condotta fin dall’inizio e conclusa con il punteggio di 85-67.
Con gli acciaccati Clark e Chappell, in dubbio fino a pochi minuti dalla palla a due, i biancoazzurri cadono in maniera netta per la prima volta in stagione merito di una prestazione solida dei padroni di casa per tutti i 40 minuti.
Dopo un avvio shock sul 34-13, Brindisi reagisce veementemente e accorcia fino al 45-37 di metà tempo, sfruttando al meglio un vivo Banks (18 punti) e il sempre energico Brown (10 pt.
Al rientro dagli spogliatoi Varese però mostra muscoli e ricostruisce un largo gap di vantaggio garantendogli di gestire senza troppi patemi d’animo il finale di gara.
Sugli scudi Scrubb e Cain autori entrambi di una doppia doppia da 18 punti e 10 rimbalzi il primo e 15 punti e 12 rimbalzi il secondo.
Buon impatto dalla panchina di Rush per la Happy Casa a segno con 15 punti tirando con 3/3 da 2 e 3/6 da 3. Non basta la solita totale prestazione di Chappell a referto con 13 punti, 9 rimbalzi e 4 assist per una valutazione pari a 23, la più alta dei suoi.

Dopo la sosta prevista per gli impegni della Nazionale, Brindisi tornerà in campo al PalaPentassuglia contro la Grissin Bon Reggio Emilia per continuare il proprio cammino nella seconda parte del girone di andata in vista della volata per le Final Eight di Coppa Italia.

PALLACANESTRO OPENJOBMETIS VARESE-HAPPY CASA BRINDISI: 85-67

Pallacanestro Openjobmetis Varese: Archie 11, Avramovic 17, Gatto ne, Iannuzzi 1, Natali 2, Scrubb 18, Verri ne, Tambone 8, Cain 15, Ferrero 5, Moore 8, Bertone. Coach: Attilio Caja.

Happy Casa Brindisi: Brown 10, Banks 18, Rush 15, Gaffney 6, Zanelli, Capoccia ne, Moraschini, Clark 5, Cazzolato ne, Wojciechowski, Chappell 13, Taddeo ne. Coach: Francesco Vitucci.

Arbitri: Mazzoni – Bartoli – Vita.

Parziali: 24-12; 18-23; 27-16; 16-16. Progressivi: 24-12; 42-35; 69-51; 85-67.

Note– T3: 9/30 Varese, 9/28 Brindisi; T2: 25/40 Varese, 14/33 Brindisi; TL: 8/12 Varese, 12/14 Brindisi. Rimbalzi: 43 Varese (Cain 12), 34 Brindisi (Chappell 9); Assist: 23 Varese (Moore 9), 17 Brindisi (Zanelli 5).

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Diretta MotoGp Aragon: segui Bagnaia e gli altri

Pole, record giro veloce e vittoria nella Sprint. Marc Marquez favoritissimo anche per la vittoria della gara. Bagnaia parte quarto,…

8 Giugno 2025
  • Volley

La SuperLega chiama, Todorovic risponde

Nuovo innesto in cabina di regia per Sonepar Padova in vista della stagione 2025_26: Vuk Todorovic è il nuovo palleggiatore…

8 Giugno 2025
  • Volley

Week 1 VNL femminile, risultati 7 giugno: Santarelli batte Lavarini, Bregoli rimontato dal Brasile

Giornata di tiebreak sabato in VNL. Ben quattro sfide su sei si sono decise al quinto set, come Turchia-Polonia, il…

8 Giugno 2025
  • Volley

La Rinascita ringrazia e saluta Leonardo Focosi

𝗦𝗶 𝘀𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗩𝗼𝗹𝗹𝗲𝘆 𝗟𝗮𝗴𝗼𝗻𝗲𝗴𝗿𝗼 𝗲 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗙𝗼𝗰𝗼𝘀𝗶 Arrivato la scorsa estate con grande entusiasmo, “Fox”…

8 Giugno 2025
  • Tennis

Errani/Paolini-Danilina/Krunic, la finale live del doppio del Roland Garros

Danilina e Krunic sono la sorpresa del doppio femminile. La kazaka, n. 18 del ranking di specialità, e la serba,…

8 Giugno 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio di Aragon: gara, orario e dove vederlo in tv e in streaming

ROMA - Ad Aragon un solo padrone fin qui: Marc Marquez. In gara parte dalla pole (centrata ieri con record…

8 Giugno 2025