Per la prima volta in stagione nel campionato di serie A, Varese perde tra le mura amiche della Enerxenia Arena contro la Sidigas Avellino, che si impone a Masnago. Match coraggioso quello disputato dai ragazzi di coach Caja che fino all’ultimo hanno tenuto testa ad una delle migliori formazioni del campionato, guidata dalle clamorose prestazioni di Cole e Nichols. Rimane comunque l’amaro nella bocca dei biancorossi che mercoledì alle 21:30 italiane avranno modo di rifarsi in FIBA Europe Cup nel match sul parquet di FC Porto, mentre la Scandone dovrà confermarsi sull’insidioso campo del Le Mans in Champions League.
L’inizio del match è estremamente equilibrato (11-11 al 5′), con la Openjobmetis abile a trovare il canestro dalla distanza con Archie, Moore ed Avramovic e la Sidigas più precisa nel pitturato grazie ai “cesti” di Ndiaye, Cole e Nichols. Bastano un paio di giri a vuoto in attacco dei biancorossi per catapultare gli ospiti sul +5 (11-16 prima e 14-19 poi), gap che Avramovic e Scrubb riducono leggermente per il 19-22 del 10′.
Il gioco da 3 punti di Cain in avvio di secondo periodo vale il nuovo pareggio a quota 22, ma sono i canestri di Scrubb ed Archie a far esultare la Enerxenia Arena che assiste al nuovo vantaggio di casa (30-27) e costringe coach Vucinic al timeout. Al rientro in campo, le squadre tornano a sfidarsi punto a punto e a spuntarla al 20′ è proprio Varese che chiude a metà gara sul momentaneo 43-42.
L’equilibrio dei primi due quarti non si interrompe nemmeno in avvio di terza frazione, grazie alle giocate di Nichols per gli ospiti ed Avramovic per i padroni di casa. A 2′ dal termine, però, la Openjobmetis tenta la fuga; sono Archie, Avramovic e Iannuzzi a piazzare il break del momentaneo 61-54 che Avellino è brava a ricucire con Nichols e D’Ercole che, al 30′, portano i loro sul -2 (64-62).
L’avvio degli ultimi 10′ di gioco è di stampo irpino. Varese lotta e riesce a rimanere attaccata al match senza mai, però, piazzare il colpo decisivo per il sorpasso. La Sidigas, al contrario, trova il +3 con il duo Cole-Filloy, gap al quale la Openjobmetis non trova adeguata risposta. Al 40′ i campani la chiudono sul definitivo 83-79.
PALLACANESTRO VARESE – SIDIGAS AVELLINO: 79-83
Pallacanestro Varese: Archie 10, Avramovic 18, Gatto ne, Iannuzzi 6, Natali 10, Scrubb 6, Verri ne, Tambone 4, Cain 11, Ferrero, Moore 14, Bertone. Coach: Attilio Caja.
Sidigas Avellino: Idrissou ne, Guariglia ne, Green 4, De Meo ne, Nichols 18, Filloy 14, Campani, D’Ercole 9, Sykes 3, Cole 25, Spizzichini 4, Ndiaye 6. Coach: Nenad Vucinic.
Arbitri: Filippini – Galasso – Vicino.
Parziali: 19-22; 24-20; 21-20; 15-21. Progressivi: 19-22; 43-42; 64-62; 79-83.
Note– T3: 9/33 Varese, 13/30 Avellino; T2: 21/35 Varese, 18/34 Avellino; TL: 10/13 Varese, 8/10 Avellino. Rimbalzi: 38 Varese (Cain 10), 36 Avellino (Green e Filloy 6); Assist: 17 Varese (Avramovic 5), 18 Avellino (Cole 5).
Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…
SuperLega Credem BancaI numeri della 10ª giornata di ritorno: è Mozic il top scorer del turno con 26 punti realizzati…
Reggio Emilia vince 3-1 contro Pineto al PalaBigi e rimane in corsa per la salvezza. Un match complicato quello di…
Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…
O dentro o fuori, quella di domani sera tra Allianz Milano e Halkbank Ankara è una di quelle partite che…
Il successo sul taraflex? Solo sfiorato. Quello organizzativo, invece, è stato certificato dalla Lega Pallavolo Serie A e da chi…