Lega A – Alessandro Ramagli disegna la “sua” Pistoia

Non è facile raccogliere l’eredità di un Vincenzo Esposito, che ha concluso uno stupendo ciclo triennale al Pistoia Basket. Ne è consapevole il tecnico livornese Alessandro Ramagli, uscito dalla Virtus Bologna, che ha ricevuto il testimone del coach casertano dalla dirigenza toscana. Anche per lui non ci sono stelle a disposizione né obiettivi altisonanti, ma tanto, tanto da lavorare. E lui non si scompone e dichiara a La Gazzetta dello Sport: “Sono abituato a costruire un ambiente, più che a gestirlo”.

Ecco la squadra. E’ venuta fuori una squadra attinente alle idee di base, che ha un senso, duttile. Per ora abbiamo fatto “volume”, quando saremo tutti punteremo alla qualità.

Caratteristica, i mancini. Kerron Johnson sarà il capo, un elemento con questa personalità ci serviva in regia, è uno che non molla mai. Il terminale offensivo sarà Dominique Johnson, conosce il campionato, dovrà attirare l’attenzione delle difese per creare spazi agli altri. Peak è un’ala duttile, può giocare da 4 e potrebbe anche fare la guardia, per il controllo di palla di cui dispone. Viene da una stagione interminabile, prima 50 partite di D-League, poi i playoff in Nuova Zelanda appena conclusi: dobbiamo vedere come si adatta, ma sembrerebbe tagliato per l’Europa. Sotto canestro coppia ben assortita, con Auda e uno sgusciante Krubally, a cui gli avversari dovranno prendere le misure.

Italiani con poca esperienza. E’ quello che potevamo fare – ammette senza piagnistei il tecnico -. Pacchetto italiani necessariamente ringiovanito, le nuove regole hanno impoverito chi ha meno risorse. Prima crescono, prima cresceranno i loro minutaggi.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025