Vince 75 – 58 l’Alma Trieste,
nell’amichevole del mercoledì in quel di Gradisca, contro la Dè Longhi
Treviso: senza Peric, Silins e Strautins impegnati in nazionale, nonché
con Walker ad applaudire i compagni, i biancorossi si concedono un buon
test per mantenere alta l’intensità in una settimana dove la Serie A è
ferma. Si gioca in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni
dell’Itala San Marco, storico sodalizio regionale: il quintetto base di
coach Dalmasson è formato da Fernandez, Sanders, Coronica, Da Ros e
Knox. Risponde Treviso con Wayns, Imbrò, Anotnutti, Chillo e Vanin.
E’ Knox ad aprire le danze, con quattro punti per l’Alma, che si porta
avanti sul 7 – 4: Da Ros mette dentro un giro e tiro incredibile e poi
si ripete in contropiede per il +6. Chillo è il più attivo per la
formazione di Menetti: il lungo classe ’93 segna anche dalla media, poi
il giovane Vanin piazza una tripla per il 13 – 10, ma arriva puntuale la
risposta dell’Alma. I biancorossi si affidano ancora a Knox, con una
schiacciata ed un tiro da fuori, poi Cavaliero si ripete dalla distanza
e regala il massimo vantaggio del primo quarto (21 – 10), prima del
canestro dalla media del giovane Saladini che fissa il punteggio sul
meno nove Dè Longhi al decimo.
Nella seconda frazione, Treviso reagisce con un break di 0 – 11 e tre
triple: primo vantaggio del team di Menetti, ma per alcuni minuti le due
formazioni restano senza segnare Knox e Fernandez, però, riportano
l’Alma avanti nel punteggio; “Lobito” appoggia elegantemente al
tabellone il 30 – 25 e la Dè Longhi chiama time out. Con un paio di
iniziative fluide i biancorossi si riportano in avanti, mentre Chillo
arriva in doppia cifra e il secondo quarto si chiude sul +6 Alma.
L’inizio del terzo quarto è tutto di Andrea Coronica: il capitano sigla
otto punti nel 10 – 0 con cui i biancorossi vanno a +16 (47 – 31),
condendo la sua prestazione anche con una schiacciata su assist di Da
Ros. Treviso reagisce con la grinta di Antonutti, che incide a rimbalzo
e segna un paio di canestri importanti, insieme ad un “2+1” di Chillo
che porta la Dè Longhi sotto 53 – 47. I canestri ravvicinati di
Janelidze e Cittadini, però, continuano a tenere avanti l’Alma, che
conduce 60 – 49 al trentesimo.
L’ultimo quarto vede ancora il “Citta” protagonista: due canestri da
sotto del lungo classe ’79 tengono avanti Trieste sul +15, poi dopo il
time out della Dè Longhi è Matteo Da Ros che si prende la scena, con un
paio di giocate di pura classe. Un fallo e vale dell’ala milanese fissa
il 71 – 55 per i biancorossi, che controllano fino alla fine,
aggiudicandosi poi l’incontro con il punteggio conclusivo di 75 – 58.
TRIESTE – TREVISO 75 – 58
Alma Pallacanestro Trieste: Coronica 12, Fernandez 13, Wright ne,
Cavaliero 5, Da Ros 11, Sanders 4, Knox 13, Mosley ne, Cittadini 11,
Janelidze 6, Milic. All. Dalmasson
Dè Longhi Treviso: Wayns 10, Antonutti 13, Barbante ne, Imbrò 7, Chillo
13, Saladini 8, Listuzzi 2, Visentin, Bartoli, Vanin 3. All. Menetti
Parziali: 21-12; 37-31; 60-49
Arbitri: Spessot, Roiaz e Andretta
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…
Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Martina Martinelli, opposto e capitano della scorsa stagione della Trasporti Bressan Offanengo. Protagonista fin dal suo…
Alla vigilia del Gran Premio di Miami, Fred Vasseur ha rilasciato delle dichiarazioni ottimistiche in vista del fine settimana made…