Seconda e ultima giornata del 1° Trofeo Dimo Store Euronics. Al PalAltogusto del Geovillage di Olbia si gioca la finale che assegnerà il terzo posto del quadrangolare internazionale: in campo Darussafaka Tekfen Istanbul e AS Monaco. Starting five turco McCallum, Kosut, Peiners, Diebler, Eric, i francesi schierano Barry, Kikanovic, Jones, Robinson e Ouattara. Avvio equilibrato, i francesi partono bene con Jones e Robinson, Kosut e i suoi seguono punto a punto. Due bombe consecutive di Ouattara scrivono il vantaggio francese, con la prima frazione che si chiude 17-22 per il Roca Team. Gli uomini di coach Filipovski incrementano con Hummer e Loubaki, i turchi arginano con McCallum e Savas, la transizione è veloce su entrambe le metà campo e i turchi si tengono a contatto con Brown dai 6.75. Ozdemiroglu dall’arco firma il sorpasso e Loubaki riporta la parità e si va negli spogliatoi sul punteggio 37-37. Nella ripresa il Darussafaka piazza un break di 7-0, Filipovski chiama time out, Ouattara prova a sbloccare con una tripla ma Diebler e Peiners incrementano ancora il vantaggio turco. Diebler, Brown e Demir prendono il largo a suon di bombe per un nuovo break di 9-0 (58-42) a 2’ dalla fine della terza frazione. I francesi non riescono a fermare l’emorragia e il punteggio al 25° è cristallizzato sul +16 turco. Negli ultimi 10’ di gioco Loubaki e Robinson provano a dare la sveglia ai biancorossi, Kikanovic dà un gran contributo alla causa ma Savas e compagni respingono ogni tentativo gestendo bene il vantaggio. Il match si chiude 71-63 e il Darussafaka si aggiudica il terzo posto della finale del quadrangolare internazionale 1° Trofeo Dimo Store Euronics.
Darussafaka Tekfen Istanbul 71 – AS Monaco 63
Parziali: 17-22; 20-15; 21-5; 13-21
Progressivi: 17-22; 37-37; 58-42; 71-63
Darussafaka Tekfen Istanbul. McCallum 4, Baygul , Saglam , Kosut 8, Demir 6, Kidd 2, Ozdemiroglu 4, Sav, Savas 8, Brown 14, Peiners 5, Dieber 11, Evans 4, Eric 5. Coach Ahmet Çakı.
AS Monaco. Barry , Needham, Sy 2, Lacombe , Cham, Kikanovic 15, Joseph, Loubaki 7, Jones 2, Robinson 15, Ouattara 18, Hummer 4. Coach Sasa Filipovsk
Da Wimbledon agli US Open, ma stavolta con uno Slam in palio. Due mesi dopo l'ultima volta Aryna Sabalenka ritrova…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…
A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…
Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…
Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…