Repubblica Ceca, Francia, Gran Bretagna, Italia, Montenegro, Russia, Spagna e Turchia si sono qualificate come vincitrici dei propri gironi, mentre la Bielorussia, il Belgio, l’Ungheria, la Slovenia, la Svezia e l’Ucraina si sono qualificate come seconde classificate, e Bosnia ed Erzegovina e Grecia scelte tra le migliori non qualificate di diritto secondo le regole FIBA. Per la 37esima edizione della manifestazione che si svolgerà in Lettonia e Serbia tra il 27 giugno e il 7 luglio 2019 il prossimo appuntamento è a Belgrado il 12 dicembre quando verrà sorteggiato il main draw di EuroBasket Women 2019 con la composizione dei quattro gironi da quattro squadre che disputeranno la prima fase fino alla finale.
REGGIO CALABRIA – Un’atmosfera elettrica, un’arena gremita e l’entusiasmo di una città intera. Si è chiusa con un bilancio più…
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…