Le cinquanta squadre più ricche dello sport mondiale

Football americano, calcio, baseball, basket. Ritornano Forbes e il suo giornalista Kurt Badenhausen che stilano per tutti noi la classifica delle 50 società sportive più ricche del mondo (qui). Per entrare in questo ristretto club occorre avere un valore di mercato di almeno 1,95 milioni di dollari e la cinquantesima posizione è occupata dai Cleveland Browns. 106 sono i club mondiali che valgono almeno 1 miliardo di dollari. L’articolo è molto esaustivo con tanti dettagli e parte dall’assunto che mai come ora è un business profittevole possedere una società sportiva. Quella che vi riportiamo è solo una parte saliente.

Football. 29 delle 32 squadre di NFL sono in classifica nei primi 50, benché abbiano accesso soltanto al mercato nordamericano o quasi. Solo i Cincinnati Bengals ($ 1,8 miliardi), i Detroit Lions ($ 1,7 miliardi) e Buffalo Bills ($ 1,6 miliardi) sono fuori. Emblematico il successo della numero 1 del ranking, i Dallas Cowboys che con 4,8 miliardi primeggiano per il terzo anno consecutivo. LAT & T Stadium, sede inaugurata nel 2009, genera oltre 100 milioni di dollari l’anno in entrate con le suite di lusso e 150 milioni di dollari da sponsor. Gli eventi non calcistici allo stadio generano $ 1,2 miliardi, insieme ai tour di quello che è affettuosamente chiamato Jerry World,

Calcio. Dietro ai Cowboys ecco che arriva il calcio, trainato anche dai Mondiali in Russia. Manchester United ($ 4,103 miliardi), il Real Madrid ($ 4,088 miliardi) e Barcellona ($ 4,064 miliardi) occupano rispettivamente seconda, terza e quarta piazza e guidano un contingente di sette squadre di calcio europee tra le 50 squadre più preziose.

Baseball. I New York Yankees dall’alto del quinto posto assoluto giudano la pattuglia di sei squadre di baseball tra le prime 50 con un valore di $ 4 miliardi. La presenza per partita quest’anno di 42.774 spettatori è la più alta dello Yankee Stadium dal 2012. Le valutazioni sulla rete YES sono aumentate del 57% lo scorso anno e sono aumentate del 12% durante i primi due mesi della stagione 2018. George Steinbrenner è alla testa di un gruppo di investimento che pagò $ 8,8 milioni per gli Yankees nel 1973.

Basketball. New York ospita anche la squadra di basket più preziosa con i New York Knicks ($ 3,6 miliardi) al settimo posto assoluto e con otto squadre NBA nella top 50. I Knicks hanno vinto soltanto una serie di playoff negli ultimi 18 anni, ma stanno raccogliendo i frutti di una ristrutturazione da $ 1 miliardo del Madison Square Garden, che ha prodotto nuove opportunità di guadagno. I prezzi di affitto delle suite possono superare $ 1 milione all’anno al MSG!.

In and out. Dopo che Tilman Fertitta ha acquistato gli Houston Rockets, la franchigia del Texas ha guadagnato 14 posizioni in classifica arrivando al numero 40 a $ 2,2 miliardi. 10 posizioni a testa anche per Brooklyn Nets ($ 2,3 miliardi) e Golden State Warriors ($ 3,1 miliardi), con le prospettive di crescita internazionale del campionato migliori di qualsiasi campionato sportivo degli Stati Uniti. I New York Jets della NFL ($ 2,75 miliardi) hanno avuto il più grande calo, in calo di otto punti fino al numero 21. In media, le prime 50 società sportive del mondo hanno dato utili di $ 103 milioni, in crescita del 13% rispetto allo scorso anno.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Calendario serie A3: l’Avimecc Modica riparte da Campobasso

Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…

19 Luglio 2025
  • Basket

Da Polonara a DiVincenzo, cuore e tanta NBA nell’Italbasket che punta gli Europei

Cuore, grinta, ma anche tanta NBA. Sono gli ingredienti dell’Italbasket che si avvicina a grandi falcate agli Europei. Gli azzurri…

19 Luglio 2025
  • Volley

Il centrale Armando De Vito confermato al Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Nel nuovo mosaico che il Plus Volleyball Sabaudia sta componendo per affrontare la prossima stagione di Serie A3,…

19 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, patron Pulitano scruta la stagione

Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il percorso del suo team. Marco…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Grande Fratello alla A3: il ritorno in campo di Javier Martinez a Terni

C’è anche lo schiacciatore Javier Martinez tra gli atleti ufficializzati dalla Terni Volley Academy, nuova realtà di Serie A3 maschile,…

19 Luglio 2025
  • Volley

Coach Denora Caporusso alla prima nel Girone Bianco

Quasi tutto pronto per l’inizio della prossima stagione Gialloblu, la terza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo l’ufficializzazione…

19 Luglio 2025