La nuova serie A – 07: Agile e talentuosa la nuova Sassari di coach Esposito

Il Banco Sardegna Sassari ha confermato anche quest’estate la tradizione che la vede operare celermente sul mercato. Idee chiare sin dall’inizio dell’anno solare. La mancata qualificazione ai playoff non ha indotto repulisti uterini. A gennaio era già tutto nero su bianco per la permanenza del cecchino americano di passaporto kosovaro Scott Bamforth (14,9 punti con il 42,4% da tre) e dell’all around canadese Dyshawn Pierre oltre al contratto in essere con l’ala forte Achille Polonara. A maggio il presidente Sardara si è assicurato uno dei tecnici più ambiti del campionato italiano: Vincenzo Esposito, coach dell’anno nel 2016-17 sulla panchina di Pistoia.

I primi due innesti condotti in sinergia con il neo tecnico hanno completato un perimetro di grande dinamismo e talento. Togliere dal mercato quasi immediatamente il play Jamie Smith al termine di una grande stagione a Cantù (14,4 punti di media, 40,1% da tre e 4,4 assist a partita) è stato un colpo vero. Importante quanto quello subito al quadricipite in precampionato tale da costringere i sardi a rimediare con un accordo a gettone con il play italo-uruguayano Luciano Parodi. Sugli altri movimenti ha influito non poco la conoscenza diretta di coach Esposito. L’ala piccola americana Terran Petteway è stato uno degli artefici della magica annata pistoiese 2016-17 conclusa con la qualificazione ai playoff. Lo scorso hanno l’esperienza con i francesi del Nanterre avversari della Sidigas Avellino in regular season di Champions League. Nella preseason è stato uno dei più prolifici. E’ da considerarsi uno di famiglia, Stefano Gentile, figlio di papà Nando compagno di vita e di squadra di Esposito nella Juve Caserta campione d’Italia. Il maggiore dei fratelli Gentile è in cerca di riscatto dopo una stagione non esaltante a Bologna. Si era parlato anche di un approdo sull’isola di Alessandro che resta alla finestra nell’attesa della situazione giusta. L’arrivo di Gentile ha fatto vacillare la posizione del play sassarese Marco Spissu che alla fine è rimasto per completare il reparto esterno ed il pacchetto italiani alla luce del doppio impegno tra campionato e Fiba Europe Cup: Sassari partirà dal secondo turno preliminare contro il Benfica. Il Banco potrà contare sulla bandiera più longeva della serie A, Giacomo Devecchi, 33 anni ed alla sua tredicesima stagione consecutiva in Sardegna, ma anche sul diciottenne lungo italo-senegalese Ousmane Diop che ha appena firmato un quadriennale dopo essersi messo in mostra ad Udine in serie A2.

Sotto canestro, direttamente da Pistoia, è arrivato anche Daniele Magro: sarà il backup del centro titolare Jack Cooley. L’americano è un pivot old-style, solido, concreto, aggressivo e notevole rimbalzista. Arriva dalla G-League, è una stella delle Summer League americane, ma ha avuto esperienze importanti in Europa a Malaga, con Eurolega annessa, ed in Germania a Ludwigsburg. Dalla G-League arriva anche l’ala forte Rashawn Thomas. Atletico, energico e reattivo si sposa bene in un formazione agile e perimetrale in cui la triade Smith-Bamforth-Petteway promette dinamismo, talento e punti. Sassari ha roster profondo, più di qualche diretta concorrente per i piani alti. Sotto canestro Jack Cooley, se è quello visto a sprazzi in questo precampionato, potrebbe essere la chiave di volta. Il centro ne ha messi a segno 26  in 25 minuti con 10 rimbalzi nel secondo dei due confronti amichevoli con l’Efes Istanbul.

Banco Sardegna Sassari (in maiuscolo i nuovi acquisti): format 6+6, 6 su 8 “visti” per giocatori extra UE, 11 tesseramenti sui 18 possibili. Quintetto: J. SMITH (Usa), Bamforth (Rks), PETTEWAY (Usa), Polonara, COOLEY (Usa). Panchina: S. GENTILE, Spissu, Pierre (Can), THOMAS (Usa), MAGRO, Devecchi, DIOP. Coach: ESPOSITO.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025