La Allianz Pazienza San Severo batte PSE ed è unica imbattuta in serie B

 

Nella giornata contro la violenza sulle donne, a cui la società ha voluto aderire con il segno rosso sul volto di giocatori e staff, l’Allianz Pazienza, pur soffrendo per un quarto, alla fine vince nettamente con il punteggio di 78-48 dominando in lungo e in largo nei rimanenti 30 minuti.

La cronaca: ai ranghi di partenza per la Allianz Pazienza ci sono Ruggiero, Rezzano, Sodero, Di Donato e Stanic mentre tra le fila marchigiane scendono in campo Cinalli, Marchini, Mazic, Divac e Romani. La disputa vede un avvio piuttosto equilibrato con i canestri di Mazic e Marchini per l’ecoelpidiense e Di Donato, Sodero e Rezzano per i padroni di casa. A 4’25” i gialloneri trovano il primissimo vantaggio con un semplice appoggio a tabella di Ruggiero (10-8). La Malloni sa che può contare sulla mano calda di un ottimo Marchini e sulla tecnica del lungo Romani e in men che non si dica ribalta il risultato piazzando un +4 sui gialloneri. Al termine della prima decina i marchigiani possono solo consolidare il vantaggio con la tripla di Mazic (18-21).

Nonostante un inizio quarto in “ombra” per i ragazzi di coach Salvemini, l’entrata in campo di Scarponi e Antonelli risolleva il morale del pubblico casalingo. Marchini e lo stesso Scarponi (che si replicherà 2′ dopo) si rispondono a vicenda da oltre l’arco. A 2’46” l’inerzia sembra essere a favore di San Severo che tante e troppe volte fino ad ora si era vista sputare i palloni puntualmente fuori dal canestro. Con i primi punti di Stanic e Piccone la Allianz può allungare di 7 lunghezze e chiudere la frazione sul 37-30.

Al rientro in campo apre le danze il lungo Mirco Romani che appoggia senza molti problemi a tabella; gli rispondono immediatamente Di Donato e Stanic. Porto Sant’Elpidio allenta la presa e permette a Sodero e Rezzano di trascinare San Severo sulla doppia cifra di vantaggio (45-32 a 22’40”). A metà quarto 6 punti in successione di Stanic e la tripla di Ruggiero scuotono ancora il tabellone che segnala un netto +21 per la Allianz Pazienza. I ragazzi di coach Schiavi sono in black out totale e trovano soltanto i punti di Romani, mentre San Severo si fa forza sulle tante palle recuperate da Stanic e sulla sfrontatezza di Piccone. Terzo quarto che si chiude sul 64-38.

Ultimo quarto che ha ben poco da raccontare. Il netto vantaggio sugli ospiti convince coach Salvemini a gettare nella mischia anche il giovane Coppola a rilevare un ottimo Stanic. Porto Sant’Elpidio prova a spingere trovando ben poche conslusioni mentre i gialloneri possono allungare nuovamente con Piccone e Petracca (70-44 al 37′). La quarta ed ultima frazione scivola via con i siluri dai 6.75 di Scarponi e Coppola e l’ingresso in campo dei giovanissimi Niro e Sentinella. A nulla serve il 2/2 ai liberi di Romani, San Severo domina fino al quarantesimo minuto e chiude la disputa sul 78-48.

La Allianz Pazienza Cestistica San Severo domenica 2 dicembre accoglierà tra le mura amiche Senigallia da unica imbattuta nel campionato di serie B. Palla a due alle ore 18:00.

 

Allianz Pazienza Cestistica San Severo – Malloni Bk Porto Sant’Elpidio 78-48 (18-21, 19-9, 27-8, 14-10)

Allianz Pazienza Cestistica San Severo: Nicolas Manuel Stanic 16 (5/6, 0/1), Massimo Rezzano 13 (5/8, 1/5), Antonio Ruggiero 10 (3/6, 1/3), Ivan Scarponi 9 (0/2, 3/7), Fabrizio Piccone 9 (3/5, 1/2), Emidio Di Donato 8 (3/5, 0/4), Guglielmo Sodero 6 (0/0, 1/2), Luigi Coppola 3 (0/0, 1/1), Andrea Petracca (1/1, 0/0), Simone Niro 2 (1/2, 0/0), Riccardo Antonelli 0 (0/5, 0/0), Simone Sentinella 0 (0/0, 0/0) – Coach: Giorgio Salvemini

Tiri liberi: 12 / 18 – Rimbalzi: 40 10 + 30 (Nicolas Manuel Stanic 8) – Assist: 23 (Nicolas Manuel Stanic 6)

Malloni Bk Porto Sant’Elpidio: Davide Marchini 15 (3/5, 3/4), Francesco Cinalli 9 (3/4, 1/4), Armin Mazic 8 (1/6, 2/6), Joshua Giammo 7 (0/4, 2/4), Leonardo Prati 4 (1/2, 0/1), Mirko Romani 3 (1/2, 0/2), Milos Divac 2 (1/3, 0/2), Mattia Balilli 0 (0/0, 0/3), Andrea Marconi 0 (0/0, 0/0), Diego Torresi 0 (0/0, 0/0) – Coach: Marco Schiavi

Tiri liberi: 4 / 8 – Rimbalzi: 30 2 + 28 (Joshua Giammo 7) – Assist: 13 (Joshua Giammo 4)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025