Azzurro sì, è proprio il caso di sottolinearlo anche se il sardo non può e non vuole dirlo ora e a precisa domanda, a poche ore dal match della Nazionale a Trieste, evita di confermare il suo ritorno per le partite di qualificazione mondiale di settembre: «Sarebbe una mancanza di rispetto per i ragazzi parlarne ora, l’attenzione deve essere tutta per loro. Io dovrei prendere una decisione più in là». Ma il dado sembra tratto, in fondo anche questa mattinata nel quartier generale della preparazione olimpica, fra l’incontro con Federica Pellegrini, che ieri ha ricevuto il premio Onesti, e il breve colloquio con il presidente del Coni Giovanni Malagò proprio in occasione della presentazione della scultura, remano in questa direzione. Anche se la stagione agonistica si è chiusa, per Datome sono giorni affollati di impegni. È appena diventato presidente dell’associazione dei giocatori dell’Eurolega, un onore il «riconoscimento dei miei colleghi» con la convinzione «che si possa aprire un tavolo per migliorare il prodotto basket».
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…