Due ore di volo per raggiungere Danzica, dove domenica sera l’Italia affronterà la Polonia nella seconda gara della quinta finestra di qualificazione al Mondiale 2019. Gli Azzurri, reduci dalla bella prestazione di ieri sera contro la Lituania (70-65) in un PalaLeonessa gremito, hanno bisogno di una vittoria per mettere dalla loro parte anche la matematica e staccare il pass per la Cina con due partite di anticipo. In caso di sconfitta contemporanea di Croazia (in Lituania) e Ungheria (in casa contro i Paesi Bassi) l’Italia potrebbe anche permettersi di perdere contro i polacchi e festeggiare ugualmente la qualificazione.
La squadra, che dopo il match di Brescia ha salutato Candi, Moraschini e Tessitori, ha accolto Andrea Cinciarini, proveniente da Kaunas dove l’Olimpia nel tardo pomeriggio di ieri ha giocato contro lo Zalgiris in Eurolega. Sono dunque 14 gli uomini a disposizione del CT Sacchetti per la delicata trasferta in terra polacca. Gli avversari, che ieri hanno spazzato via i Paesi Bassi a Den Bosch con un rotondo 105-78 sono in piena corsa per il Mondiale e saldamente al terzo posto del girone J dietro la Lituania (certa del pass già da settembre) e l’Italia, seconda con 7 vittorie e 2 sconfitte. Ancora in gioco la Croazia, che ieri ha battuto in casa l’Ungheria, ora costretta a vincere almeno due partite su tre. Gli olandesi, ormai sull’orlo dell’eliminazione hanno sole 3 vittorie a fronte di 6 sconfitte.
Esordio da favola per Giampaolo “Pippo” Ricci, capace di piazzare una tripla pochi secondi dopo il suo ingresso in campo alla primissima presenza in Nazionale. “Ho preso la palla, ho tirato – ha detto – . Non ci ho pensato e non l’ho neanche vista entrare avevo le luci davanti. E’ stata una scossa d’adrenalina incredibile. Quando sono rientrato negli spogliatoi a fine partita mi tremavano le mani. Esultare in panchina, fare parte della Nazionale… lo ricorderò per sempre. Abbiamo dimostrato tanta maturità, la Lituania è stata sempre viva, ma noi siamo stati bravi nell’ultimo quarto a cercare la vittoria più di loro. Il pubblico ci ha dato una gran mano, è stata una partita pazzesca”.
Questo pomeriggio gli Azzurri sosterranno la prima seduta di allenamento alla ERGO Arena. Domani, sabato primo dicembre, il CT comunicherà i 12 che scenderanno in campo alla a Danzica (ore 20.15, diretta su Sky Sport).
I 14 a disposizione del CT
#4 Pietro Aradori (1988, 196, A, Segafredo Virtus Bologna)
#5 Alessandro Gentile (1992, 200, G/A, Movistar Estudiantes Madrid – Spagna)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia)
#7 Luca Vitali (1986, 201, P, Germani Basket Brescia)
#12 Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino)
#13 Simone Fontecchio (1995, 203, A, A|X Armani Exchange Milano)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 201, A, Vanoli Cremona)
#20 Andrea Cinciarini (1986, 193, P, A|X Armani Exchange Milano)
#23 Awudu Abass (1993, 200, A, Germani Basket Brescia)
#27 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G, MoraBanc Andorra – Spagna)
#32 Christian Burns (1985, 203, A/C, A|X Armani Exchange Milano)
#33 Achille Polonara (1991, 205, A, Banco di Sardegna Sassari)
#41 Brian Sacchetti (1986, 200, A, Germani Basket Brescia)
FIBA WORLD CUP 2019 QUALIFIERS #FIBAWC
Girone J: Italia, Lituania, Polonia, Paesi Bassi, Croazia, Ungheria
Prima giornata – 14 settembre 2018
Italia – Polonia 101-82
Paesi Bassi – Ungheria 59-74
Croazia – Lituania 83-84
Seconda giornata – 17 settembre 2018
Ungheria – Italia 63-69
Lituania – Paesi Bassi 95-93
Polonia – Croazia 79-74
Terza giornata – 29 novembre 2018
Italia – Lituania 70-65
Paesi Bassi – Polonia 78-105
Croazia – Ungheria 74-69
Quarta giornata – 2 dicembre 2018
Polonia – Italia (20.15, ERGO Arena, Danzica – diretta su SkySport)
Lituania – Croazia (19.30, Siemens Arena, Vilnius)
Ungheria – Paesi Bassi (16.00, Tuskecsarnok, Budapest)
Quinta giornata – 22 febbraio 2019
Italia – Ungheria
Paesi Bassi – Lituania
Croazia – Polonia
Sesta giornata – 25 febbraio 2019
Lituania – Italia
Polonia – Paesi Bassi
Ungheria – Croazia
La classifica del Girone J*
Lituania 17 punti** (8/1)
Italia 16 (7/2)
Polonia 14 (5/4)
Croazia 13 (4/5)
Ungheria 13 (4/5)
Paesi Bassi 12 (3/6)
*FIBA assegna due punti per la vittoria e uno per la sconfitta
** già qualificata
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…