Reggio Emilia schiera per la palla a due Ledo, Butterfield, Cervi, Griffin e Llompart, mentre la Fiat Torino risponde con Wilson, Carr, McAdoo, Cotton e Poeta. Si comincia appoggiandosi ai centri titolari ma con scarsa attitudine a fare canestro. Butterfield sbaglia un canestro da sotto facile, poi le bombe di Ledo e Butterfield, scuotono i padroni di casa, già a rincorrere gli ospiti. Da una serie di triple a botta e risposta ecco infatti l’ 11 a 17 per la Fiat con Carr e così Cagnardi si prende un timeout. Ledo regala un alley hop a una mano, mentre un Griffin evanescente lascia il posto a Gaspardo. 19 a 24 al 10′
Reggio fatica a correre dietro i piemontesi sui due lati del campo, ma il 5-0 al 13′ vale il -3. Torino riprende a correre spinto dalle palle perse della Grissin Bon (9 all’intervallo lungo) e che riportano il vantaggio ospite in doppia cifra con Cotton e McAdoo e Cagnardi deve prendersi un altro timeout. Cervi ed elonu alzano il loro contributo, la Fiat si ferma ed il gap si riduce al -3 sul 39 a 42 al 19′. Ma l’Auxilium strappa ancora una volta con due triple di Wilson e Poeta e al riposo è 43-50. Uscendo dal campo, un fallo tecnico viene fischiato contro Elonu e al rientro in campo il libero di Poeta fa ripartire la gara dal 43-51.
Non ti aspetti che dalla scuola di Larry Brown possa uscire fuori uan squadra che punta sul tiro dal’arco, ma Wilson & C. al 25′ viaggiano con 44% e conducono per 52-63 con Reggio a fare l’elastico fino al -6. Due liberi di Gaspardo valgono il -9 ma si fa fatica. La Fiat trova anche l’energia e l’esperienza di Marco Cusin con rimbalzi e punti preziosi: gli ospiti non scappano, ma neanche Reggio riesce a rientrare: al 30′ è 60-71.
La solidità dell’Auxilium si vede perché nell’ultimo quarto ad ogni canestro di Reggio arriva la replica puntuale. A peggiorare le cose anche un tecnico alla panchina biancorossa che contesta un fallo di Elonu ma non scuote l’inerzia della gara. E così il vantaggio di Torino non scende mai in maniera importante, poi due bombe in fila di Cotton e Carr a 2′ portano il vantaggio in doppia cifra non più recuperabile. Finisce 85-98.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…