Il posticipo della terza giornata di serie A: Torino sbanca Reggio Emilia

Reggio Emilia schiera per la palla a due Ledo, Butterfield, Cervi, Griffin e Llompart, mentre la Fiat Torino risponde con Wilson, Carr, McAdoo, Cotton e Poeta. Si comincia appoggiandosi ai centri titolari ma con scarsa attitudine a fare canestro. Butterfield sbaglia un canestro da sotto facile, poi le bombe di Ledo e Butterfield, scuotono i padroni di casa, già a rincorrere gli ospiti. Da una serie di triple a botta e risposta ecco infatti l’ 11 a 17 per la Fiat con Carr e così Cagnardi si prende un timeout. Ledo regala un alley hop a una mano, mentre un Griffin evanescente lascia il posto a Gaspardo. 19 a 24 al 10′

Reggio fatica a correre dietro i piemontesi sui due lati del campo, ma il 5-0 al 13′ vale il -3. Torino riprende a correre spinto dalle palle perse della Grissin Bon (9 all’intervallo lungo) e che riportano il vantaggio ospite in doppia cifra con Cotton e McAdoo e Cagnardi deve prendersi un altro timeout. Cervi ed elonu alzano il loro contributo, la Fiat si ferma ed il gap si riduce al -3 sul 39 a 42 al 19′. Ma l’Auxilium strappa ancora una volta con due triple di Wilson e Poeta e al riposo è 43-50. Uscendo dal campo, un fallo tecnico viene fischiato contro Elonu e al rientro in campo il libero di Poeta fa ripartire la gara dal 43-51.

Non ti aspetti che dalla scuola di Larry Brown possa uscire fuori uan squadra che punta sul tiro dal’arco, ma Wilson & C. al 25′ viaggiano con 44% e conducono per 52-63 con Reggio a fare l’elastico fino al -6. Due liberi di Gaspardo valgono il -9 ma si fa fatica. La Fiat trova anche l’energia e l’esperienza di Marco Cusin con rimbalzi e punti preziosi: gli ospiti non scappano, ma neanche Reggio riesce a rientrare: al 30′ è 60-71.

La solidità dell’Auxilium si vede perché nell’ultimo quarto ad ogni canestro di Reggio arriva la replica puntuale. A peggiorare le cose anche un tecnico alla panchina biancorossa che contesta un fallo di Elonu ma non scuote l’inerzia della gara. E così il vantaggio di Torino non scende mai in maniera importante, poi due bombe in fila di Cotton e Carr a 2′ portano il vantaggio in doppia cifra non più recuperabile. Finisce 85-98.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025