Il pensiero di Sandro Gamba su Nazionale ed Olimpia Milano

Coppa e Nazionale. A pestarsi i piedi, ad intralciarsi, con ricadute pessime per l’Armani che perde in Lituania, e per l’incompleta Italia di Sacchetti che coi lituani vince ma poi perde con la Polonia. Quando ero consigliere Fiba i contrasti tra i vari organismi c’erano pure allora. Ma si trovava sempre una soluzione per il bene della pallacanestro: saran cambiati i tempi, o i soldi, che fanno gola a tutti e non fanno fare passi indietro. Uno lo ha fatto l’Olimpia, in casa dello Zalgiris. Ho l’impressione che la squadra si stia rilassando, che abbia perso un po’ il veleno dell’inizio, la cattiveria agonistica che l’ha portata a qualche vittoria esterna di peso. A Kaunas ho annotato percentuali modeste, da tre e al tiro libero – curiosamente identiche a quelle degli azzurri nella sconfitta di Danzica, con i medesimi problemi a rimbalzo – ma i problemi dell’Armani nascono nella propria area.

Brandon Davies ha fatto disastri, anche contro Gudaitis che come tante altre volte è stato il migliore per picchi di rendimento e il più continuo nella partita, ma soprattutto contro Tarczewski. L’interruttore di questo ragazzo si spegne troppo spesso, riesce ad essere efficare soltanto quando gioca con rabbia, tanto che mi aspetto sempre che Pianigiani o uno dei suoi vice lo mandino in campo con una pedata, per saggiarne la reazione. Capitava pure al sottoscritto di avere giocatori bisognosi di una scossa: non tanto gli Ossola, i Brunamonti o i Riva, ma mi toccava dare la sveglia a Villalta e Sacchetti, soprattutto quando la fatica li appannava. E allora li stringevo per il braccio: la comunicazione tattile è la più efficace.

Difesa, nella settimana di lavoro in palestra per Pianigiani e i suoi assistenti, i più bravi di tutti: c’è questo scritto sulla lavagna, e solo da quella si può tornare ad alzare i ritmi in contropiede come nelle prime partite della stagione. Di difesa, quando lo sentirò, parlerò anche con il mio amico Meo, il Ct.: in Polonia si è vista roba brutta, la qualificazione ai Mondiali è a un passo ma così in Cina si rischiano le figuracce. Del resto, tra playmaker e pivot, Sacchetti deve arrangiarsi. Ma ha ritrovato il nostro amico Abass, lo ricordate? Buona notizia.

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime e Vacherot al 2° turno

Debutto sofferto ma vincente per Felix Auger-Aliassime al Masters 1000 di Parigi. Il canadese raggiunge il secondo turno dopo aver…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Buona la prima per il Viridex Sabaudia, parla coach Beltrame

SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia ha esordito con una vittoria pesante davanti al grande pubblico del PalaVitaletti: con il successo…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano a Verona per il posticipo e domenica derby al Cloud

Settimana intensa per l’Allianz Milano, attesa giovedì 30 ottobre (ore 20.30, diretta Rai Sport e VBTV) al Pala Agsm AIM…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Turno infrasettimanale per Sonepar Padova: mercoledì sfida a Perugia

Dopo la trasferta di Trento, i bianconeri di Sonepar Padova tornano subito in campo per affrontare la Sir Susa Scai…

28 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega, la Lube riceve l’Itas. Bottolo: “Gara chiave per crescere”

L’Itas Trentino si ripresenta ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca in qualità di campione in carica, ma anche…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Bartolini pre Perugia-Milano: “Contenta della prova giocata a Cuneo, con Milano a viso aperto”

Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di…

28 Ottobre 2025