Il Palasport di Trieste si chiamerà Allianz Dome

TRIESTE – Allianz Italia, la Compagnia guidata dall’Amministratore Delegato Giacomo Campora, rafforza il proprio impegno a fianco della Pallacanestro Trieste con un nuovo e importante accordo: all’avvio della prossima stagione sportiva, l’Alma Arena, casa dell’Alma Pallacanestro Trieste, verrà rinominata Allianz Dome.

L’importante accordo è stato annunciato questo pomeriggio, alla presenza del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e dei vertici dell’Alma Pallacanestro e di Allianz, che hanno sottolineato il rafforzamento del progetto di Allianz a supporto al basket triestino. L’impegno di Allianz ha già portato in dono alla squadra, agli sportivi e a tutta la cittadinanza prima il nuovo parquet di gioco e poi l’Allianz Wall, il segnapunti con quattro mega-schermi che ha reso l’impianto adeguato ad ospitare la Nazionale e match di basket internazionali.

Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste, ha dichiarato: “Tra Trieste e Allianz c’è un legame profondo le cui radici si nutrono dal reciproco amore. Nei fatti Allianz sta dimostrando non solo di considerare la città la propria casa, ma di voler contribuire concretamente ad abbellire questa meravigliosa nostra casa che è Trieste. All’impegno della compagnia assicurativa nello sport con particolare attenzione all’Alma, si è aggiunta nei giorni scorsi la grande attenzione del gruppo anche nel panorama culturale con la decisione di sostenere il Teatro Verdi. Questo ulteriore impegno al fianco della pallacanestro non può che farmi piacere sia in termini di promozione per la città che per il gruppo Allianz, sia in termini di prospettive e visione, perché solo dove si cresce, e Trieste sta crescendo velocemente, le idee si trasformano in progetti e fatti. Buon lavoro a tutti”.

Maurizio Devescovi, Direttore Generale di Allianz S.p.A. ha commentato: “Abbiamo deciso di rafforzare ulteriormente il nostro impegno e il nostro sostegno alla squadra Alma Pallacanestro Trieste, dando il nome Allianz Dome al palasport. Si tratta di un accordo pluriennale, fino al 2023, che evidenzia la nostra volontà di supportare il basket triestino con decisa partecipazione, come dimostrano gli investimenti già realizzati nelle passate stagioni. Questo progetto conferma ancora una volta la nostra vicinanza alla città di Trieste, come testimoniato dagli importanti investimenti per il rinnovo della nostra sede in Largo Irneri e dalla partnership con la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi, di cui siamo divenuti Socio Fondatore Permanente e Main Sponsor nonché sostenitori dell’importante tournée in Giappone del Teatro nell’autunno 2019.

Gianluca Mauro, Presidente della Pallacanestro Trieste ha sottolineato: “Siamo onorati di questa partnership ormai consolidata con Allianz a sostegno della Pallacanestro Trieste. Grazie a questa sponsorizzazione, il palazzetto di Trieste entra così a far parte degli impianti sportivi cui Allianz ha scelto di affiancare il proprio brand. Per la Pallacanestro Trieste si tratta di un grande onore, e di un risultato raggiunto in termini di consolidamento dei propri investimenti nel settore sportivo, e del valore del basket a Trieste”.

L’Alma Arena, il palazzetto dello sport intitolato a Cesare Rubini, teatro delle emozionanti sfide di basket e di numerosi altri eventi, adotterà il nuovo nome Allianz Dome per cinque annualità fino al 2023. Inaugurato nel 1999, il PalaTrieste conta circa 6.500 posti e nella stagione 2016/17 è stato affidato in concessione dal Comune alla Pallacanestro Trieste; nel dicembre 2016 il principale sponsor della società lo ha ribattezzato Alma Arena, avviando le attività di marketing e sponsorship necessarie ai progetti di sviluppo a vantaggio della società sportiva e dell’ampliamento del ruolo del basket a Trieste, obiettivi raggiunti in sole tre stagioni, con una crescita del valore della squadra e della società, sia in termini sportivi che di raccolta pubblicitaria. A partire dall’agosto 2018, Allianz Dome avrà una nuova livrea associata al marchio Allianz, e l’accordo permetterà di effettuare ulteriori investimenti nella struttura per renderla ancora più ospitale e adeguata alle attività collegate ai match day, oltre che alla sua fruizione durante tutto l’anno.

Alla conferenza stampa era presente Luigi Scavone, azionista della holding di riferimento di Alma S.p.a.: “Ci ritroviamo a Trieste nel momento più importante della stagione: abbiamo investito e lavorato con l’obiettivo di essere qui oggi, a giocare questa finale playoff. Associare a questo momento sportivo l’annuncio di una strategica partnership Alma-Allianz è un elemento centrale per il basket di Trieste, per la città tutta, per Alma, che è soddisfatta di avere avviato il circuito virtuoso che ha riacceso la passione per il basket in città, sostenendo investimenti e creando valore aggiunto per Trieste: è questo il compito delle aziende, creare valore per sé stesse, ma anche per le comunità e le famiglie”.

La partnership Alma-Allianz è stata avviata nella stagione sportiva 2015/2016 e poi rafforzata nel 2017 con l’estensione dell’accordo da annuale a triennale, portando la sponsorizzazione da Gold a Platinum. Il logo della Compagnia è stato inserito sulle divise della squadra e, nell’ambito degli investimenti, nel 2017 è stato realizzato il nuovo parquet di gioco di altissimo livello, in dotazione a diverse squadre dell’NBA, e quest’anno è stato installato l’Allianz Wall, il nuovo segnapunti con quattro megaschermi ad alta risoluzione. L’Allianz Wall, oltre a garantire tutte le informazioni sui punteggi, permette ai tifosi di seguire il gioco e le azioni più importanti e di assistere nel palazzetto anche alle partite in trasferta che vengono trasmesse sui monitor. Grazie a questo investimento, l’impianto sportivo è entrato a tutti gli effetti nell’élite dei palazzetti italiani.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Quarto tassello: Andrea Marini è un nuovo giocatore di Reggio Emilia

Prosegue la costruzione del roster con il quarto annuncio ufficiale: Reggio Emilia dà il benvenuto ad Andrea Marini. Classe 2005,…

25 Maggio 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio di Aragon: gare, orari e dove vederlo in tv e in streaming

ROMA - Dopo Silverstone ecco Aragon. Il motomondiale fa tappa in Spagna nel weekend 6-8 giugno. Appuntamento importante prima di…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Rinderknech al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

Lunedì non prima delle 20.15, campo Philippe Chatrier. Sono queste le coordinate del debutto di Jannik Sinner al Roland Garros…

25 Maggio 2025
  • Motori

Diretta Formula 1 GP Monaco: segui la gara delle Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

15:44 Giro 31 Leclerc è a +3.688 di ritardo dal leader Norris 15:40 Giro 27 Bene la Ferrari! Leclerc resta davanti…

25 Maggio 2025
  • Motori

MotoGp a Silverstone diretta: segui live la gara di Bagnaia e dei Marquez

Settima gara del Motomondiale a Silverstone, dove oggi si corre il Gran Premio di Gran Bretagna. Alle 14 semaforo verde…

25 Maggio 2025
  • Motori

La tripletta della Ducati, ma il Team non è Dream

 / Moto / Motomondiale / Moto GpMarc fa autocritica: «Quando provi tanti assetti e i difetti rimagono, il problema sei tu, non la moto». Pecco…

25 Maggio 2025