Il PalaLeonessa per la Supercoppa attira imprenditori australiani

Ci sarà anche una visita, tutt’altro che disinteressata, al nuovo Palaleonessa nel weekend bresciano di Andrew Lawson e John Caniglia. I due hanno fissato in agenda l’appuntamento con la Supercoppa di pallacanestro, cui parteciperà la Germani padrona di casa: sabato assisteranno alla semifinale delle 20.45 contro l’Olimpia, forse in compagnia proprio del sindaco, per prendere visione del nuovo impianto e prendere appunti utili per il progetto stadio. Il basket rientra nel loro business plan, come ha spiegato il professionista australiano (con moglie italiana) nell’intervista: ritiene che, per gare di play off o di particolare importanza da tutto esaurito garantito (un esempio? Il 29 novembre l’Italia sfiderà la Lituania per le qualificazioni mondiali nel nuovo Eib, il target del match di cartello è quello) ci si possa trasferire a Mompiano nell’arena indoor che intendono creare, sostituibile al prato verde. Da scartare, almeno per ora, è invece la soluzione del Rigamonti – al posto della Fiera – confinante con il Palaleonessa, ipotesi lanciata da più persone, inclusa Graziella Bragaglio, presidente del Basket Brescia.

Il retroscena

I due manager vogliono anche tastare il terreno con la cittadinanza, dall’estero hanno captato scetticismo sul loro progetto ma ritengono che la loro iniziativa imprenditoriale sia al passo con i tempi e con le nuove tendenze europee: non a caso, tra le prime aziende pronte ad investire sul nuovo stadio, ci sarebbero alcune realtà con uffici in Inghilterra che hanno già dato risposte definite «incoraggianti».L’assist per l’iniziativa del tandem Lawson-Caniglia è stato tuttavia di marca bresciana. Il console italiano a Melbourne, Pierluigi Trombetta, nato e cresciuto in città (vi tornerà tra un mesetto in visita), ha messo in contatto il Comune (rassicurando il sindaco sulla solidità e la serietà degli intermediari) con gli australiani che ora, tuttavia, si muovono autonomamente e hanno organizzato l’incontro in programma nel weekend anticipando di qualche giorno la trasferta italiana già prevista per partecipare alla Targa Florio – competizione per auto storiche – in calendario a Palermo dal 4 al 7 ottobre. La concomitanza con la Supercoppa ha completato la triangolazione, adesso bisogna far quadrare conti e date soprattutto per lo stadio.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025