Il Larry Brown italiano raccontato dal New York Times

Andrew Keh ha raccontato per i lettori del New York Times questi mesi di vita italiana del leggendario coach americano Larry Brown, approdato alla guida dell’Auxilium Fiat Torino dopo cinquanta anni di carriera negli Stati Uniti. E apprendiamo particolari che in Italia sono paragonabili a segreti di stato: Larry ha subìto “cinque interventi chirurgici quest’anno (ha chiesto che i dettagli restino privati), uno dei quali ha lasciato una lunga cicatrice che gli scende lungo il lato sinistro del collo.”

Carlos Delfino. Oppure i ricordi di un decennio e oltre di Carlos Delfino: “Delfino ha detto di aver passato la maggior parte della sua stagione da rookie NBA ad arrabbiarsi con Brown per essere stato così duro con lui. Ma dopo che si sono separati, Brown ha continuato a offrire Delfino critiche oneste e costruttive stagione dopo stagione, e Delfino ha capito che non c’era mai stato nulla di personale contro di lui, e che Brown era semplicemente ossessionato dal rendere i giocatori migliori.”

Peppe Poeta. “I giocatori chiedono periodicamente storie su Allen Iverson e Rasheed Wallace, e Brown è felice di accontentarli. “È un uomo che ha un sacco di energia”, ha detto Poeta. “Penso che possa essere vivo fino a 150 anni. Ha passato molte cose. Ha visto una guerra mondiale! Come essere umano, è un grande nonno con tante storie da raccontarti.”

Le trasferte in Europa e Michael Jordan. Non sono come quelle americane: una trasferta con volo aereo in Germania “gli ricorda quello che Michael Jordan una volta gli aveva raccontato del suo stint giocando a baseball. Ha detto che la cosa più divertente che gli era capitata sono state le corse in autobus tra le partite della lega minore con la squadra, fermarsi in un’area di sosta, prendere fiches o qualsiasi altra cosa”, ha detto Brown. “E lo sto vivendo adesso.”

L’urgenza di trasmettere il suo basketball a Torino. “Vuoi premiare le persone che si stanno fidando di te”, ha detto. “Questo è stato il problema più grande: non essere in grado di dare loro ciò che si potevano attendere da me”.

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Soli al comando: Verona strapazza anche Milano e resta l’unica a punteggio pieno

Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Milano passa in tre set sul campo di una buona Perugia. Lanier premiata Mvp

A differenza delle altre big, che in questa giornata hanno vinto sì tutte da tre punti, ma anche tutte in…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Superlega, niente Supercoppa? L’8 e 9 novembre si anticiperà allora la 6^ giornata

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025…

30 Ottobre 2025