Goudelock sbanca Trento, lo scudetto è di Milano

ROMA – Milano vince il suo scudetto numero 28 passando a Trento e chiudendo la serie finale in gara6. E’ il trionfo dell’Olimpia di Simone Pianigiani, che si è imposta nettamente in casa della Dolomiti Energia 71-96. L’Olimpia l’ha portata a casa tirando in modo irreale dal perimetro (17/34 alla fine, 5/6 per un eccellente Kuzminskas) e prendendo il comando già nel primo quarto, chiuso 25-20. Partita tesa, nervosa, piena di contatti, l’epilogo atteso di una serie finale in cui le polemiche non sono mancate, da una parte e dall’altra. All’intervallo lungo si è andati sul 33-48, dopo che gli ospiti avevano anche toccato il +17 sul 27-44. Come in gara4, Trento ha provato a tornare a contatto nel terzo quarto ma nel momento in cui la Dolomiti Energia ha prodotto il massimo sforzo (tornando anche a -8), a differenza dell’ultima partita giocata in Trentino, Milano ha continuato a crivellare il canestro avversario con Bertans, Goudelock e Kuzminkas (62-77).

IL FINALE – Il quarto fallo commesso da Shields (14 punti), che non è riuscito a replicare la clamorosa gara5, ha ulteriormente complicato i piani di coach Buscaglia. Milano ha conservato anche nel quarto periodo il comodo vantaggio in doppia cifra, a sei minuti dalla fine il tecnico fischiato a Hogue ha chiuso i conti perché Gudaitis ha messo i liberi del +15 e poi ha appoggiato a canestro i punti del +20 (64-84). Per Trento, 14 punti di Forray e Shields, 11 per Sutton. La Dolomiti Energia ha tirato male dall’arco (4/18) e tenuto a rimbalzo, la percentuale nel tiro da 3 ha fatto la differenza. Oggi e nel corso della serie. Per l’EA7 ben sei in doppia cifra: 21 per Goudelock, 15 di Kuzminskas e Bertans, 14 di Gudaitis, 12 di Jerrels e 10 di Micov. Onore al merito per l’indomita Dolomiti Energia, alla seconda finale consecutiva persa. Solo applausi per Milano, che ha rispettato il pronostico di inizio stagione tornando a vincere uno scudetto annunciato. Legittima la gioia di Simone Pianigiani alla fine. «Onore a Trento, che ha giocato una finale fantastica. Siamo ovviamente molto felici, è lo scudetto innanzitutto di Giorgio Armani e di Livio Proli».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi eliminato al 1° turno del Cincinnati Open: Bonzi vince 6-7, 6-3, 6-4

Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…

7 Agosto 2025
  • Volley

Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1: la schiacciatrice uruguaiana Camila Bausero torna a Bisceglie dopo cinque anni

Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…

7 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina, definito lo staff fisioterapico tra conferme e novità

La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B, Francesco Pisani continua la sua avventura con Molfetta: “Lavoreremo sodo”

Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…

7 Agosto 2025