Fipic – Mondiali gara 3: la Turchia va ko, l'Italia avanza

Nell’ultimo match del girone gli azzurri battono i Campioni d’Europa 69 a 52 e ipotecano il secondo posto nel Gruppo C.

Una vittoria che finisce dritta nel libro dei ricordi più belli della storia del basket in carrozzina azzurro quella arrivata oggi ai Campionati del Mondo di Amburgo: nell’ultimo match della fase a gironi del torneo, l’Italia batte con una prova maiuscola i Campioni d’Europa in carica della Turchia, un 69 a 52 che ben racconta la straordinaria prestazione messa in campo dai ragazzi di coach Carlo Di Giusto. E ora si apre tutto un altro Mondiale per i nostri colori, con prospettive forse quasi insperate dopo la sconfitta all’esordio contro il Giappone: il secondo posto nel raggruppamento C significa infatti grandi probabilità di evitare Australia e Spagna negli ottavi, anche se il nome della prossima avversaria (e l’orario del match) si conoscerà solo domani, dopo la fine della fase a gironi.

LA PARTITA – Italia e Turchia si ritrovano una contro l’altra con la medesima situazione in classifica, una vittoria (contro Brasile) e una sconfitta (contro Giappone) a testa, tanto da rendere il match una sorta di spareggio per il secondo posto. L’inizio degli azzurri è convinto e determinato, come spesso accaduto fin qui nel torneo, ma la Turchia c’è, nonostante la stella Gurbulak fatichi ad entrare in partita. I primi 20 minuti sono combattuti ed equilibrati, andiamo alla pausa lunga sotto di un punto ma la sensazione è che l’Italia ne abbia di più; e infatti il terzo quarto vede gli azzurri scappare via fin da subito: Papi assicura continuità di realizzazione sotto canestro (già 13 punti nei primi 20 minuti), ma sono soprattutto i piccoli Raourahi e Spanu a mettere in crisi la difesa turca. Il parziale da 19 a 6 nella seconda metà del terzo quarto indirizza definitivamente l’inerzia del match, i turchi non trovano più ordine in attacco e nell’ultimo periodo gli azzurri devono solo controllare i tentativi non convinti di rientrare da parte degli avversari. Alla sirena il +17 del tabellone è l’istantanea migliore per raccontare il successo dell’Italia: il miglior realizzatore tra i nostri è Giulio Maria Papi con 19 punti, ma negli occhi rimane la prestazione complessiva della squadra, paziente e precisa in attacco, attenta e cattiva in difesa.

I COMMENTI – Grandissima la festa degli azzurri alla sirena finale, insieme ai tanti tifosi italiani presenti sugli spalti, protagonisti di una parita parallela con il resto della Edel-Optics.de Arena, interamente occupata dai caldi e rumorosi tifosi turchi. “Una vittoria che ci dà una carica incredibile” dice Claudio Spanu, 14 punti e 7 rimbalzi per lui; “Siamo una squadra giovane ma abbiamo tanta voglia di imparare e fare bene. Vogliamo andare più avanti possibile e ora forse le altre inizieranno ad avere paura di noi”.

“Abbiamo dimostrato quanto valiamo” gli fa eco Francesco Santorelli; “La sconfitta col Giappone ci ha fatto crescere e oggi siamo consapevoli delle nostre potenzialità. Ora pensiamo giorno per giorno, convinti di poter fare ancora meglio

Infine le parole del Direttore Tecnico Carlo Di Giusto: “Comincio a riconoscere la mia idea di basket in questa squadra. La Turchia è una avversaria con cui riusciamo sempre a dare il meglio di noi, avevamo sfiorato l’impresa già lo scorso anno agli Europei, oggi ci siamo riusciti. L’obiettivo rimane quello di far crescere questo gruppo e devo dire che anche io sto crescendo insieme a loro. Se ognuno dei ragazzi che scende in campo riesce a dare il meglio secondo le proprie caratteristiche, allora diventiamo una vera squadra, come oggi. Adesso in questo Mondiale vogliamo continuare a crescere: già la prospettiva di entrare tra le prime otto sarebbe un grande risultato”.

Ora una giornata di riposo per gli azzurri, prima del via agli ottavi di finale di martedì 21 agosto.

ITALIA – TURCHIA 69 a 52

Italia (Papi 19, Carossino 16, Raourahi 15, Spanu 14, Geninazzi 4, Giaretti 1, Santorelli)

Turchia (Gumus 15, Arslanoglu 9, Dalay 7, Gurbulak 6, Tiprak 4, Ar 4, Acar 4, Bahcekapili 2, Safak, Gundogdu).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Riccardo Pinelli in cabina di regia

La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Alcaraz salta il Masters 1000 di Toronto: “Ho piccoli problemi muscolari”

Si allunga la lista dei forfait per il Masters 1000 di Toronto. Dopo Jannik Sinner, Novak Djokovic e Jack Draper,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington e Umago, il programma di oggi: partite e orari

All'Atp 500 di Washington è il giorno di Lorenzo Musetti. Il carrarino debutta sul veloce americano contro il n. 41…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025