Finale a sorpresa al 12° Trofeo Sport System: Treviso e Saratov superano Bamberg e Venezia, e si contenderanno il titolo

Spettacolo e sorprese non sono mancati nella prima giornata del Torneo Internazionale “Città di Caorle” – “Trofeo Sport System”. Sarà Treviso-Saratov l’inattesa finale, dopo le vittorie ottenute in semifinale ai danni rispettivamente di Bamberg e Venezia.
Due partite belle e combattute, che hanno fatto segnare anche un numero record di contatti (siamo già quasi a 10.000 visualizzazioni totali) per la diretta streaming sulla pagina Facebook Torneo Città di Caorle.
Proprio lì è possibile rivedere le due sfide e le relative fotogallery, e allo stesso modo domenica saranno trasmesse in diretta streaming le due finali:
– ore 17.00: Brose Bamberg – Umana Reyer Venezia (finale 3°/4° posto)
– ore 19.15: De’ Longhi Treviso – Avtodor Saratov (finale 1°/2° posto)
I biglietti (10 euro, gratis gli under 12) saranno acquistabili direttamente presso le casse del Palamare a partire dalle 16.00.

De’ Longhi Treviso – Brose Bamberg  92-88
TREVISO BASKET: Tessitori 6 (1/4), Epifani 4 (2/2), Burnett 15 (3/4, 1/3), Sarto (0/1 da 3), Alvti 14 (3/5, 2/6), Wayns 17 (1/1, 5/8), Antonutti 8 (1/5, 2/5), Barbante, Imbrò 15 (1/3, 3/5), Chillo 13 (6/8, 0/1), Listuzzi ne, Vanin ne. All. Menetti.
BROSE BAMBERG: Rice 26 (5/6, 3/8), Zizis 2 (0/2), Stuckey 5 (1/1, 1/4), Kratzer, Schmidt 2 (1/2, 0/1), Olinde 5 (1/4 da 3), Bruhne ne, Harris 12 (4/5), Rubit 9 (2/3, 1/2), Alexander 12 (5/5), Heckmann 8 (3/3, 0/4), Kulboka 7 (0/1, 2/6). All. Bagatskis.
ARBITRI: Bartoli, Nicolini, Vita.
PARZIALI: 23-23, 45-41, 65-60.
NOTE: Tiri da due: Treviso 18/32, Bamberg 21/28. Tiri da tre: Treviso 13/29, Bamberg 8/29. Tiri liberi: Treviso 17/23, Bamberg 22/29.

Sin dalla prima frazione, l’incontro viaggia sui binari dell’equilibrio. Un ispirato Wayns risponde dalla lunga distanza ai canestri tedeschi, e si va al primo riposo sulla perfetta parità: 23-23. Stesso copione nel secondo quarto, ancora Wayns (12 punti all’intervallo) tiene avanti i trevigiani, mentre dall’altra parte non basta un preciso Alexander.
Il Bamberg però rientra di forza in avvio di terzo quarto, e va al sorpasso. La risposta della De’ Longhi è veemente: un parziale di 13-2 vale il massimo vantaggio alla squadra di Menetti (49-60 al 27′). Ma è ancora lunghissima, perché nell’ultimo quarto Rice si scatena firmando 14 dei suoi 26 punti totali.
Si entra negli ultimi 3′ con la partita ancora tutta punto a punto. Sul 79-80 Kulboka trova un’importantissima tripla per il sorpasso, e poi Rice firma il +3 con una bella entrata. Ma Treviso è tutt’altro che rassegnata: Chillo firma il -2, e poi a 34″ dalla fine un furto vale ad Alviti la tripla del sorpasso: 85-86. Dall’altra parte a Rice vengono fischiati passi, ed è ancora Alviti a siglare i liberi dell’85-88, preludio a un finale in cui la formazione veneta non sbaglia nulla, guadagnandosi la finale.

Umana Reyer Venezia – Avtodor Saratov  83-94
REYER VENEZIA: Haynes 16 (3/7, 3/7), Stone (0/2 da tre), Bramos 18 (3/5, 4/7), De Nicolao 6 (0/1, 1/2), Jerkovic (0/1, 0/1), Washington 13 (4/5, 1/3), Giuri 16 (3/4, 2/8), Mazzola 10 (1/2, 2/3), Kyzlink 2 (0/1), Cerella 2 (1/1, 0/1), Favaretto, Possamai. All. De Raffaele.
AVTODOR SARATOV: Golden 18 (6/11), Zaryazhko 2 (1/1, 0/1), Carmichael 2 (1/1, 0/1), Petenev ne, Buford 19 (6/6, 2/2), Makarov ne, Mc Lean 14 (1/3, 4/9), Mikhailovskii 9 (0/1, 2/2), Kvitkovskikh 2 (0/1), Zabelin 1 (0/1, 0/2), Kravish 8 (4/6), Moore 19 (7/10, 1/2). All. Mokin.
ARBITRI: Rojaz, Borgioni e Lo Guzzo.
PARZIALI: 23-22, 37-50, 60-71.
NOTE: Tiri da due: Venezia 15/27, Saratov 26/41. Tiri da tre: Venezia 13/34, Saratov 9/19. Tiri liberi: Venezia 14/19, Saratov 15/23.

Quella tra Venezia e Saratov è, sin dal primo quarto, una guerra di triple. Ne firmano 4 i russi nei primi 10′, ma ancora meglio fa l’Umana con 5 (due di Haynes, già a quota 10 alla prima pausa), capace di presentarsi sul 23-22 al 10′.
La musica non cambia nel secondo periodo, anche se l’Avtodor è più preciso e presente in area pitturata, dove il predominio a rimbalzo (37 a 19 il conto totale) consente di allungare. Golden, Buford e Moore firmano rispettivamente 8, 8 e 7 punti in una seconda frazione che i russi chiudono con un parziale di 9-0, per il +13 dell’intervallo: 37-50.
Tocca anche il +17 (47-64) nella terza frazione la squadra di coach Mokin, trascinata da Golden e McLean, mentre dall’altra parte Haynes e un ottimo Giuri provano a tenere a galla la Reyer. Coach De Raffaele però deve fare i conti con le tante assenze e gli infortuni, e la rimonta non riesce. Nell’ultimo periodo infatti l’Avtodor conserva sempre un margine di sicurezza, e come l’anno scorso batte gli orogranata. Domenica contro Treviso potrà provare a difendere il titolo conquistato nel 2017.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025