L’Italia torna a Brescia a distanza di 18 anni, dopo l’amichevole del 1998 vinta col San Marino All Stars. Ancor più datato (1979) l’altro precedente, con la vittoria degli Azzurri nell’amichevole con la Bulgaria. La posta in palio è ora decisamente più alta e il pubblico di Brescia ha già risposto in modo eccellente: è in arrivo la delicata sfida Italia – Lituania, prima gara della quinta finestra di FIBA Basketball World Cup 2019 e quart’ultimo impegno degli Azzurri nella rincorsa al Mondiale cinese iniziata nel settembre 2017.
La Sala dei Giudici di Palazzo della Loggia di Brescia ha fatto da cornice all’evento che presenta la partita di giovedì 29 novembre al PalaLeonessa (ore 20:15, diretta su SkySport), e che si è aperto con le parole del presidente FIP Giovanni Petrucci: “Sono stato sindaco, so quanto sia difficile in un Comune trovare l’unione di intenti per riedificare un impianto sportivo. Per questo va attribuito un grande merito alla città di Brescia e all’amministrazione presieduta dal sindaco Emilio Del Bono e alla Leonessa Brescia della presidentessa Graziella Bragaglio. Insieme hanno dimostrato quali risultati si possono raggiungere lavorando con impegno. Contro la Lituania è una partita importante. Lo ricordo ogni giorno al CT Sacchetti, è il mio dovere mettere pressione. Ma bisogna esaltare questa partita, che giocheremo contro una Nazionale importantissima. Sulla carta è una partita difficile, ma abbiamo anche vinto contro di loro, come nella Semifinale Olimpica del 2004. Ho visto il pubblico di Brescia in Supercoppa, è straordinario. So che lo sarà anche con l’Italia giovedì prossimo. Speriamo di partire per Danzica (dove la Nazionale giocherà contro i padroni di casa della Polonia il 2 dicembre, ndr) con un sorriso in più”.
Durante la conferenza stampa Giacomo Galanda, consigliere federale e responsabile del Settore Scuola, ha presentato la seconda edizione di EASYBASKETinCLASSE, il progetto per la Scuola Primaria realizzato insieme a Neways, che porta in oltre 4.000 classi di tutta Italia la versione “Easy” del giocosport della pallacanestro.
I 16 convocati per il raduno di Brescia
Awudu Abass (1993, 200, A, Germani Basket Brescia)
Pietro Aradori (1988, 196, A, Segafredo Virtus Bologna)
Paul Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia)
Christian Burns (1985, 203, A/C, A|X Armani Exchange Milano)
Leonardo Candi (1997, 190, P, Grissin Bon Reggio Emilia)
Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino)
Simone Fontecchio (1995, 203, A, A|X Armani Exchange Milano)
Alessandro Gentile (1992, 200, G/A, Movistar Estudiantes Madrid – Spagna)
Riccardo Moraschini (1991, 194, G/A, Happy Casa Brindisi)
Achille Polonara (1991, 205, A, Banco di Sardegna Sassari)
Giampaolo Ricci (1991, 201, A, Vanoli Cremona)
Brian Sacchetti (1986, 200, A, Germani Basket Brescia)
Amedeo Tessitori (1994, 208, C, De’ Longhi Treviso)
Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
Luca Vitali (1986, 201, P, Germani Basket Brescia)
Michele Vitali (1991, 196, G, MoraBanc Andorra – Spagna)
Coach Racaniello: «Segnali incoraggianti, la squadra sta rispondendo bene». Prosegue senza sosta la preparazione della Joy Volley Gioia del Colle, che…
Perugia, 02 settembre 2025 Mattinata dedicata al lavoro di prevenzione in palestra per i Block Devils che si stanno preparando…
È di Perugia (per meglio di dire, di Corciano), ma oramai l’Altotevere – e parliamo in questo caso del comprensorio…
A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per…
Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e…
Dopo il giorno di riposo a Pamplona, la Vuelta riparte con una frazione insidiosa: 175 km con traguardo in quota…